Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esistenza

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464845
Carlo Darwin 45 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esistenza, e quindi a seguire la rigida legge della scelta naturale. In tal guisa si devono essere conservate le variazioni benefiche di tutte le sorta

Scienze

Pagina 102

struttura del suo corpo. L’importanza suprema di questi caratteri è stata dimostrata dall’arbitrato finale della lotta per la esistenza. Mercè le potenze

Scienze

Pagina 103

disposizione della struttura. Io non aveva dapprima considerato sufficientemente l’esistenza di molte strutture che non sembrano essere, per quanto possiamo

Scienze

Pagina 114

sussistenza, così deve essere seguìto nel caso dei progenitori dell’uomo; e questo avrà inevitabilmente condotto ad una lotta per l’esistenza ed alla

Scienze

Pagina 115

alla lotta per la esistenza, e in conseguenza alla scelta naturale. Egli ha originato molte razze, alcune delle quali sono così differenti che sovente

Scienze

Pagina 137

continente antico dalla maggior parte dei naturalisti. So che Gratiolet, appoggiandosi alla struttura del cervello, non ammette l’esistenza di questo

Scienze

Pagina 144

dal periodo miocenico superiore, come è dimostrato dall’esistenza del Dryopithecus. Non sappiamo neppure affatto con quanta rapidità gli organismi

Scienze

Pagina 146

non hanno tenuto dietro ai recenti progressi della storia naturale. Perchè questa credenza trae con sè la esistenza preliminare di anelli che

Scienze

Pagina 148

degradati; altrimenti l’uomo primitivo non avrebbe potuto rimanere cosifattamente vincitore nella lotta per l’esistenza come lo dimostra la sua antica e

Scienze

Pagina 170

essere meglio acconci per sopravvivere nella lotta per l’esistenza, ma per aver acquistato un vantaggio sopra altri maschi, e per averlo trasmesso soltanto

Scienze

Pagina 187

Venni indotto a credere alla esistenza di una relazione di tal sorta dal fatto che ogniqualvolta ed in qualunque modo avviene che il maschio adulto

Scienze

Pagina 206

alla fiera lotta per l’esistenza, e avrebbero maggior probabilità di sopravvivere. Con questi stadi, e per quanto a me pare, non con altri, la scelta

Scienze

Pagina 231

stesse), la conservazione dei maschi e delle femmine sarà ugualmente importante per l’esistenza delle specie e pel carattere della prole. Ma in

Scienze

Pagina 289

Quantunque un grado elevato di intelligenza sia certamente compatibile colla esistenza di istinti complessi, come vediamo negli insetti testè

Scienze

Pagina 34

compiuta, finchè una doppia e perfetta muta sia acquistata. Si può anche dimostrare l’esistenza di una graduazione nella lunghezza del tempo durante il

Scienze

Pagina 359

Vedi White (Nat. Hist. of Selborne, 1825, vol. I. p. 140 intorno alla esistenza molto presto nella stagione di piccoli branchetti di pernici maschi

Scienze

Pagina 376

Selborne, 1825, vol. I. p. 140 intorno alla esistenza molto presto nella stagione di piccoli branchetti di pernici maschi; ho udito di questo fatto altri

Scienze

Pagina 376

, compatibilmente colla esistenza delle specie.

Scienze

Pagina 387

Il signor Gould è ben conosciuto per non volere ammettere che raramente l’esistenza delle varietà, perchè egli considera ogni lievissima differenza

Scienze

Pagina 388

’uomo v’ha un amore potente per mutare tutte cose. Il sopravvivere o il conservarsi di certi vocaboli fortunati nella lotta per l’esistenza è scelta

Scienze

Pagina 49

molto queste facoltà, o riflettere intorno al problema della propria esistenza.

Scienze

Pagina 50

in tutte le stagioni negli adulti, ed infine la loro mancanza in ogni età, come segue in certe specie. Dalla esistenza di questa perfetta serie, e più

Scienze

Pagina 508

Credenza in Dio – Religione. – Non vi è nessuna prova che l’uomo in origine sia stato fornito del nobile sentimento dell’esistenza di un Dio

Scienze

Pagina 52

naturalmente avrà anelato a comprendere ciò che seguiva intorno a sè, ed avrà indefinitamente speculato sulla propria esistenza. Come ha osservato il

Scienze

Pagina 52

La credenza in agenti spirituali fa passaggio agevolmente alla credenza nell’esistenza di uno o più Dei: perchè i selvaggi attribuiranno naturalmente

Scienze

Pagina 54

’infanticidio la lotta per l’esistenza sarà molto meno dura, e tutti i membri della tribù avranno quasi la stessa probabilità di allevare i figli che loro

Scienze

Pagina 552

, deve necessariamente avere origine. Tuttavia, sir Lubbock attribuisce quella pratica, come abbiamo veduto, principalmente ad una primiera esistenza di

Scienze

Pagina 553

occasionalmente a dure lotte per la esistenza, e gli individui più privilegiati soli debbono sopravvivere.

Scienze

Pagina 554

possibile, saranno stati allevati; cosicchè la lotta per l’esistenza sarà stata periodicamente in sommo grado dura. Così durante quei tempi primitivi

Scienze

Pagina 555

ora di nessuna utilità per esso, nè gli sono state utili durante nessun periodo primiero della sua esistenza, sia in relazione colle sue condizioni

Scienze

Pagina 568

egli va soggetto eventualmente a una dura lotta per l’esistenza, e la scelta naturale avrà operato tutto ciò che sta nella sua cerchia. Perciò non è

Scienze

Pagina 568

da molte persone come un argomento per la sua esistenza. Ma questo è un argomento ardito, perchè saremmo così obbligati a credere nell’esistenza di

Scienze

Pagina 573

più incivilite, il convincimento dell’esistenza di una Divinità onniveggente ha avuto un’azione potente sul progresso della moralità. Infine l’uomo

Scienze

Pagina 573

una lotta per l’esistenza, frutto del suo rapido moltiplicarsi; e se egli deve progredire ed elevarsi ancora di più, deve andar soggetto ad una dura

Scienze

Pagina 578

questo mettere un termine alla questione controversa intorno all’esistenza di un senso morale?» Così hanno pensato probabilmente molte persone, come

Scienze

Pagina 58

controversa intorno all’esistenza di un senso morale?» Così hanno pensato probabilmente molte persone, come da lungo tempo Marco Aurelio. Il signor J

Scienze

Pagina 58

Struttura, esistenza di modificazioni inutili.

Scienze

Pagina 580

Cloaca, esistenza di una nei primieri progenitori dell’uomo.

Scienze

Pagina 580

dovere sembra puramente rinchiudere in sè l’interna consapevolezza della esistenza di un istinto persistente, sia esso innato o acquisito in parte, che

Scienze

Pagina 72

esistenza di una comunità.

Scienze

Pagina 76

tener dietro ad un ragionamento metafisico, o risolvere un problema di matematica o riflettere sulla esistenza di Dio, o ammirare una scena naturale

Scienze

Pagina 81

sulla propria esistenza? Non possiamo rispondere, nè possiamo neppure rispondere per ciò che riguarda la scala organica ascendente. La semi-arte ed il

Scienze

Pagina 81

Sebbene l’uomo possa non essersi modificato molto nell’ultimo periodo della sua esistenza mercè il maggiore esercizio o il difetto di esercizio delle

Scienze

Pagina 92

avere acquistato questo potere di continuo accrescimento durante un qualche primiero stato di esistenza, quando la struttura attualmente eccezionale od

Scienze

Pagina 93

Si può ammettere come probabilissimo che questo ignoto fattore sia il ritorno o regresso ad un primiero stato di esistenza. È al tutto incredibile

Scienze

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca

Categorie