Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difesa

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461772
Carlo Darwin 34 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

primieramente dal maschio – Altri usi di cosifatte armi – Loro grande importanza – Mole più grande del maschio – Mezzi di difesa – Intorno alla preferenza

Scienze

sessuale, ma vengono adoperati per la difesa del branco o dello strupo. Il caso, tuttavia, è al tutto differente per ciò che riguarda certe facoltà

Scienze

Pagina 116

Spesso si è mossa al modo di vedere sopra esposto questa obbiezione, che l’uomo è una delle creature di questo mondo più inermi e senza difesa; che

Scienze

Pagina 116

di difesa che qualunque altro selvaggio esistente, se essi avessero abitato qualche continente caldo o qualche grande isola, come l’Australia o la

Scienze

Pagina 117

uomo di una tribù, più ingegnoso degli altri, inventava un nuovo tranello od una nuova arma, o altri mezzi di aggressione o di difesa, il più semplice

Scienze

Pagina 121

amorevolezza; si saranno avvertiti reciprocamente nel pericolo, e si saranno prestati scambievole aiuto nella aggressione o nella difesa. Tutto ciò

Scienze

Pagina 121

apparato speciale per raccogliere e trasportare il polline, ed il loro ovopositore è modificato in un pungiglione per la difesa delle loro larve e della

Scienze

Pagina 185

difesa posseduti dai maschi per combattere e respingere i rivali – il coraggio e l’indole bellicosa – molte sorta di ornamenti – gli organi per produrre

Scienze

Pagina 188

buco con una delle sue chele, che è enormemente sviluppata; cosicchè in questo caso serve come mezzo di difesa. Tuttavia il loro uso principale è

Scienze

Pagina 239

. Entomology, vol. III, p. 300. che siccome i maschi vanno molto più in giro che non le femmine, hanno bisogno delle corna come difesa contro i loro

Scienze

Pagina 267

specie senza difesa, in cui i due sessi o i maschi soli divengono sommamente vistosi durante la stagione delle nozze, – o quando i maschi acquistano in

Scienze

Pagina 424

primieramente dal maschio – Altri usi di cosifatte armi – Loro grande importanza – Mole più grande del maschio – Mezzi di difesa – Intorno alla preferenza

Scienze

Pagina 465

sono adoperate dai maschi di molti animali per vari scopi, e più specialmente come una difesa contro i loro nemici, è un fatto sorprendente che siano

Scienze

Pagina 467

giù, ed estrae pure in tal modo l’interno farinaceo delle palme; nell’Africa esso adopera sovente una difesa, e questa è sempre la stessa, per tastare

Scienze

Pagina 471

nessuno dei rami venir messo in opera, ma che le corna della fronte, piegandosi in giù, sono una grande difesa per la fronte, e le loro punte sono del pari

Scienze

Pagina 474

ramificate, sebbene di grandissima importanza come mezzi di difesa contro i cervi rivali, non sembrano essere bene acconcie per questo scopo, siccome

Scienze

Pagina 475

organizzata. Si sa che una semplice difesa dell’elefante asiatico – una delle specie lanose estinte – e dell’elefante africano, pesavano rispettivamente 70

Scienze

Pagina 478

spalla, che i cacciatori tedeschi chiamano scudo; e qui abbiamo una parte specialmente modificata per la difesa. Nei cinghiali di prima gioventù (vedi

Scienze

Pagina 481

I maschi di alcuni pochi quadrupedi posseggono organi o parti sviluppate soltanto come mezzi di difesa contro le aggressioni di altri maschi. Alcune

Scienze

Pagina 481

ad un ramo. Tuttavia la loro superficie convessa servirebbe, qualora il capo fosse tenuto un po’ lateralmente, come una eccellente difesa; e quindi è

Scienze

Pagina 482

modificate per servir di difesa, sebbene senza dubbio vengano adoperate fino a un certo punto per questo scopo. Ma il facocero non manca di altri speciali

Scienze

Pagina 483

La criniera del leone è una buona difesa contro l’unico pericolo cui egli può andare incontro, cioè le aggressioni di leoni rivali; perchè i maschi

Scienze

Pagina 484

afferrarsi a vicenda pel collo». Non si può tuttavia dedurre dai sopradetti fatti che quando il pelo del collo serve come difesa sia stato in origine

Scienze

Pagina 484

difesa. Nel toporagno (Sorex) i due sessi posseggono ghiandole addominali odorose, e non vi può essere gran dubbio dal modo in cui i loro corpi sono

Scienze

Pagina 492

sono stati riferiti molti esempi addizionali. Questi talora servono di difesa al maschio durante le sue battaglie; ma è molto dubbio se nella maggior

Scienze

Pagina 494

speciali di difesa, sono stati tutti acquistati o modificati per opera di quella forma di scelta che ho chiamato scelta sessuale. Questo non dipende

Scienze

Pagina 515

difesa contro ogni sorta di nemici, queste armi sarebbero state utili alla femmina. La loro mancanza in questo caso può essere spiegata, almeno per

Scienze

Pagina 516

nella maggior parte dei casi essere puramente adornanti, sebbene talora servano di difesa contro i maschi rivali. Vi è anche ragione per supporre che

Scienze

Pagina 516

Difesa (organi di) nei mammiferi.

Scienze

Pagina 580

Leone, poligamo; sua criniera che serve di difesa; suo ruggito.

Scienze

Pagina 580

Sociali, animali, loro affetto scambievole; difesa reciproca operata dai maschi.

Scienze

Pagina 580

Rinoceronte, nudità della sua pelle; sue corna; corna adoperate per difesa; aggredisce cavalli bianchi e bigi.

Scienze

Pagina 580

, siccome esso è della più alta importanza per tutti quegli animali che si prestano vicendevole aiuto e difesa, deve essere stato accresciuto mercè la

Scienze

Pagina 64

che vivono nello stesso distretto. Quelle famiglie si raccolgono occasionalmente in consiglio, e si uniscono per la difesa comune. Non è ragionevole

Scienze

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca

Categorie