Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464140
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

– Primitiva condizione androgina dei Vertebrati – Conclusione.

Scienze

derivati – Diminuzione nella mole dei denti canini – Forma e mole del cranio accresciuta ed alterata – Nudità– Mancanza di coda – Condizione inerme dell

Scienze

individui posti in condizione intermedia sarebbero stati molto poveramente fatti per l’incesso. Ma sappiamo (e ciò merita grandemente di essere notato

Scienze

Pagina 107

durante la sua primiera e meno sviluppata condizione egli doveva essere stato ancora più inerme. Per esempio, il duca di ArgyllPrimeval Man, 1860, p

Scienze

Pagina 116

– Primitiva condizione androgina dei Vertebrati – Conclusione.

Scienze

Pagina 137

primiero stato; perchè nessuno suppone che ora siano di qualche utilità nel lasciar scorrere la pioggia, e nella nostra attuale condizione eretta non

Scienze

Pagina 142

Catarrine ed alle Platirrine ed altre in condizione intermedia, ed alcune poche forse distinte da quelle che s’incontrano oggi nei due gruppi, egli

Scienze

Pagina 146

Anat. and Phys. 1869, p. 161, di Humphry), «che gli organi sessuali di vertebrati ancor più elevati siano, in una primitiva condizione, ermafroditi

Scienze

Pagina 151

siano, in una primitiva condizione, ermafroditi». Cosifatte vedute sono state sostenute da alcuni autori, quantunque fino a poco tempo fa non fossero bene

Scienze

Pagina 151

Si sa molto bene che lo Sciarrano sovente s’incontra in condizione di ermafrodito cogli organi propri ai due sessi simmetricamente sviluppati

Scienze

Pagina 152

eredità, trasmessi in una condizione funzionalmente imperfetta ai maschi.

Scienze

Pagina 152

condizione mista nei giovani, ma vengono loro trasmessi sia al tutto o per nulla sviluppati. Siccome raramente, o quasi mai, s’incontrano casi di questa

Scienze

Pagina 163

del tutto nella mano, ma si fa vedere di tratto in tratto in una condizione più o meno rudimentale.

Scienze

Pagina 20

. Un altro muscolo chiamato le tibial postérieurè generalmente mancante del tutto nella mano, ma si fa vedere di tratto in tratto in una condizione

Scienze

Pagina 20

tutti al sistema del pannicolo, sono nell’uomo in condizione rudimentale; variano pure nello sviluppo, od almeno nel funzionare. Ho veduto un uomo che

Scienze

Pagina 21

Siccome il maggior numero degl’insetti escono in condizione adulta dallo stato di crisalide, è dubbio se il periodo di sviluppo determini la

Scienze

Pagina 210

grande vantaggio, perchè supponendo una condizione di fiera lotta, quando tutti fossero spinti dal bisogno del cibo è probabilissimo che quegli

Scienze

Pagina 231

esempi di strutture proprie del maschio che s’incontrano nella femmina in condizione rudimentale. Cosifatti casi sembrano a prima vista indicare che i due

Scienze

Pagina 258

nella stessa condizione in cui comparvero dapprima nei due sessi durante lo stato di larva: d’altra parte nei maschi raggiungono il loro pieno sviluppo

Scienze

Pagina 259

ossa erano forate; e Pruner-bey ne trovò ventisei per cento nella stessa condizione nelle ossa prese da Vauréal. E non si può lasciare senza menzione il

Scienze

Pagina 26

acquistato, come altri lamellicorni, le corna del capo e del torace, e le abbiano poi trasmesse in condizione rudimentale, come in tante specie

Scienze

Pagina 268

esemplare maschio del Siagonium in una condizione intermedia, cosicchè il dimorfismo non è rigoroso.

Scienze

Pagina 269

in una condizione intermedia, cosicchè il dimorfismo non è rigoroso.. Da quanto pare abbiamo qui dunque un esempio di compensazione nell’accrescimento

Scienze

Pagina 269

si trovano in condizione rudimentale, perchè son fatte, tranne quella della base, del solo centroOwen, On the Nature of Limbes, 1849, p. 114.. Son

Scienze

Pagina 27

sessi si accoppiano immediatamente dopo di aver preso lo stato di insetto perfetto; perchè non possono mangiare, per la condizione rudimentale della loro

Scienze

Pagina 286

ogni ragione per conchiudere che in qualunque tempo il maggior numero di specie sono in una condizione fissa. Rispetto alle differenze fra le femmine

Scienze

Pagina 292

sono stati in generale trasmessi alle femmine in una condizione rudimentale o anche quasi perfetta; tuttavia non tanto perfetta da essere adoperati per

Scienze

Pagina 299

, marmoreggiato di giallo, è presente, sebbene in condizione rudimentale, nella femmina. Parimente, in certe altre lucertole i due sessi sono del pari

Scienze

Pagina 325

vi ha gran cosa da desiderare. Possiamo immaginarci un progenitore del pavone in una condizione quasi esattamente intermedia fra il pavone esistente

Scienze

Pagina 398

imbarazzato a spiegare la condizione imperfetta degli ultimi ocelli. Aggiungerò che nelle penne secondarie delle ali più lontane dal corpo tutti gli

Scienze

Pagina 404

non altrimenti – la condizione presente e l’origine degli ornamenti delle penne delle ali del fagiano Argo.

Scienze

Pagina 405

, 228. Gould, Handbook of the Birds of Australia, vol. I, p. 124, 130.– traccia probabile di una primiera condizione di piumaggio. Frequentemente nello

Scienze

Pagina 444

classi, dall’avere il giovane conservata la primiera od antica condizione di piumaggio, che è stata mutata per un nuovo piumaggio dai vecchi d’ambo i

Scienze

Pagina 444

gnu nella medesima condizione.

Scienze

Pagina 466

sono stati conservati o anche accresciuti durante lunghe età mentre l’uomo era ancora in una condizione barbara, da ciò che gli uomini più forti e più

Scienze

Pagina 525

collocate fra le più misteriose di cui l’uomo vada dotato. Sono presenti, sebbene in una condizione molto rozza e come sembra quasi latente, negli uomini

Scienze

Pagina 530

medesimi. Gli indigeni della Terra del fuoco sembrano essere per questo riguardo in una condizione intermedia, perchè quando il chirurgo della nave

Scienze

Pagina 54

miscuglio, gli uomini di condizione in Persia, che sono discendenti dai Tartari, sarebbero sommamente brutti»Queste citazioni sono prese da Lawrence

Scienze

Pagina 548

va soggetto, possiamo in parte richiamarci alla mente la primiera condizione dei nostri primi progenitori; e possiamo approssimativamente collocarli

Scienze

Pagina 569

rispetto egli differisce dagli animali sottostanti. A cagione di questa condizione di mente, l’uomo non può evitare di guardare dietro e innanzi a sè, e

Scienze

Pagina 571

tenderanno a soppiantare i membri migliori. L’uomo, come qualunque altro animale, ha senza dubbio progredito fino alla sua condizione attuale mercè

Scienze

Pagina 578

Pollice del piede, sua condizione nell’embrione umano.

Scienze

Pagina 580

Wyman, prof, prolungamento del coccige nell’embrione umano; condizione del dito pollice nell’embrione umano; variazione nel cranio degli indigeni

Scienze

Pagina 580

progenitori; caratteri sessuali secondari; sua condizione primitiva.

Scienze

Pagina 580

condizione non ne tenesse conto.

Scienze

Pagina 77

’imitazione, la ragione, ecc., di cui l’uomo va altiero, si possono trovare in una condizione incipiente, o talora anche bene sviluppata negli animali

Scienze

Pagina 81

derivati – Diminuzione nella mole dei denti canini – Forma e mole del cranio accresciuta ed alterata – Nudità – Mancanza di coda – Condizione inerme dell

Scienze

Pagina 83

crescere mentre conservano ancora la loro primiera condizione. Varie mostruosità si presentano per questo caso, e si sa che alcune di esse provengono da

Scienze

Pagina 92

, avevano conservato una condizione primordiale; ma dopo di aver letto lo scritto del professore Gegenbaur (Jenaischen Zeitschrift, B. v. Heft. 3, s. 341), il

Scienze

Pagina 95

quadrumani ed altri mammiferi normalmente è fatto di due parti. Questa è la sua condizione nel feto umano di due mesi di età; e talora rimane anche

Scienze

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie