Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cani

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465458
Carlo Darwin 46 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla lode o dal biasimo dei loro simili. Ma sembra che anche i cani apprezzino l’incoraggiamento, la lode ed il biasimo. I selvaggi più rozzi sentono

Scienze

Pagina 123

eccezionale, perchè il signor Denny mi disse che le razze di cani, di pollame e di piccioni più differenti, sono, in Inghilterra, infestate dalla stessa

Scienze

Pagina 160

, non sono pienamente sviluppate se non piuttosto tardi. Nei cani i sessi non differiscono, tranne in certe razze; specialmente nei cani scozzesi per

Scienze

Pagina 211

Cani. – Nel periodo di undici anni, dal 1837 al 1848, le nascite in tutta l’Inghilterra di moltissimi veltri furono registrate nel giornale Field; e

Scienze

Pagina 218

animali, che hanno questo senso molto sviluppato, come i cani ed i cavalli, che le antiche rimembranze delle persone e dei luoghi si associano

Scienze

Pagina 23

cani, razze) e dei pesci Chimeroidi sono forniti di appendici che servono a trattenere la femmina, come le varie strutture che posseggono tanti animali

Scienze

Pagina 303

nostri cani. Certi cani e certi cavalli hanno indole cattiva e s’imbronciano facilmente; altri posseggono un buon carattere; e queste facoltà sono

Scienze

Pagina 35

venga aggredito da qualcheduno, quanto possono farlo i cani affezionati contro le aggressioni di altri cani. Ma qui siamo entrati nel terreno della

Scienze

Pagina 36

più elevate. Gli animali godono evidentemente nell’eccitamento e soffrono la noia, come si può vedere nei cani, e secondo Rennger, nelle scimmie

Scienze

Pagina 37

cane o un gatto estraneo, si slanciavano a capofitto nell’acqua, e si affaticavano in tentativi di fuga; ma conoscevano così bene i cani ed i gatti

Scienze

Pagina 378

allevati da cani impararono ad abbaiare, come fa qualche volta lo sciacalloThe variation of Animals and Plants under Domestication, vol. I, p. 27

Scienze

Pagina 38

dottor Hayes nella sua opera The Open Polar Sea, osservò ripetutamente che i suoi cani invece di continuare a tirare le slitte riuniti in una massa

Scienze

Pagina 39

. Siccome i cani, i gatti, i cavalli e probabilmente tutti gli animali superiori ed anche gli uccelli, come è affermato da buone testimonianzeDottor

Scienze

Pagina 39

rimanga convinto da fatti di questa sorta, e da ciò che possiamo osservare nei nostri cani, che gli animali possono ragionare, non se ne convincerà checchè

Scienze

Pagina 40

I nostri cani domestici discendono dai lupi e dagli sciacalliVedi intorno all’evidenza di questo fatto il cap. 1, vol. I, On the Variation of Animals

Scienze

Pagina 42

vivaci e ben coordinate può passare per la mente senza l’aiuto di nessuna forma di linguaggio, come vediamo nei sogni prolungati dei cani. Abbiamo

Scienze

Pagina 47

mole che non quelli di qualunque altra razza (sebbene i cani sanguinari differiscono notevolmente), o che non in qualunque specie canina selvatica

Scienze

Pagina 479

che sono sulla gola del cervo (Cervus elaphus) gli servono di grande protezione quando è cacciato, perchè in generale i cani cercano di afferrarlo

Scienze

Pagina 484

quadrupedi domestici operino una scelta nelle loro unioni. I cani presentano il miglior campo per osservare, siccome sono quelli cui si bada con maggior cura

Scienze

Pagina 486

canile per tre volte, ed in ogni occasione mostrò una distinta preferenza per uno dei più grossi e più belli, ma non dei più vivaci, dei quattro cani da

Scienze

Pagina 487

i gatti dalla valeriana, sostanze che a noi sono tutt’altro che piacevoli; e che i cani, sebbene non mangino le carogne, le fiutano e vi si rotolano

Scienze

Pagina 493

che alcuni cani abbaiano quando sentono note particolari. Le foche apprezzano da quanto pare la musica, e questo loro gusto era «notissimo agli antichi

Scienze

Pagina 530

duci – quelli che erano forniti delle armi migliori e che possedevano maggiore ricchezza, come un numero più grande di cani o di altri animali, saranno

Scienze

Pagina 556

L’uomo investiga scrupolosamente il carattere e la genealogia dei suoi cavalli, del suo bestiame, e dei suoi cani prima di accoppiarli; ma quando si

Scienze

Pagina 578

compagno da una folla attonita di cani – quanto da un selvaggio che si compiace nel torturare i suoi nemici, offre sacrifizi di sangue, pratica l

Scienze

Pagina 579

Wright, cani da cervo di Scozia; preferenza sessuale nei cani; cavalla che respinse un cavallo.

Scienze

Pagina 580

Cupples, proporzione numerica dei sessi, nei cani, nelle pecore e nel bestiame; cane da cervo scozzese; preferenza sessuale nei cani.

Scienze

Pagina 580

Barr, intorno alla preferenza sessuale dei cani.

Scienze

Pagina 580

Pesci cani, organi di preensione del maschio.

Scienze

Pagina 580

Indole, nei cani e nei cavalli ereditata.

Scienze

Pagina 580

Blaine, intorno alle affezioni dei cani.

Scienze

Pagina 580

Sciacalli, imparano a latrare come i cani.

Scienze

Pagina 580

Lupi, che imparano ad abbaiare dai cani; cacciano in branchi.

Scienze

Pagina 580

Anatre, cani e gatti riconosciuti da esse; selvatiche, divengono poligame in seguito ad un parziale addomesticamento.

Scienze

Pagina 580

Hayes, D., intorno al divergere che fanno i cani tirando la slitta sul ghiaccio sottile.

Scienze

Pagina 580

Cani, che soffrono di febbre terzana; loro memoria; domestici, loro progresso nelle qualità morali; suoni distinti che mandano; parallelismo fra l

Scienze

Pagina 580

Hewitt, intorno ad un gallo da combattimento che uccise un nibbio; intorno alle anatre che riconoscono cani e gatti; anatra selvatica che si era

Scienze

Pagina 580

Agassiz, L., intorno alla consapevolezza dei cani; intorno alla coincidenza delle razze umane colle provincie zoologiche; intorno al numero delle

Scienze

Pagina 580

con usura. Ognuno può aver notato quanto dolenti sono i cavalli, i cani, le pecore, ecc., allorchè vengono separati dai loro compagni; e quanto

Scienze

Pagina 59

casi dei vecchi babbuini maschi che aggrediscono i cani, vedi p. 70; e per ciò che riguarda l’aquila, vedi p. 56, sempre del vol. I.

Scienze

Pagina 60

saliti sul monte opposto, ed alcuni erano ancora nella valle: questi ultimi furono aggrediti dai cani, ma i vecchi maschi scesero immediatamente in tutta

Scienze

Pagina 60

cercopiteci a difendere i loro giovani compagni dai cani e dall’aquila. Riferirò solo un altro esempio della condotta eroica e piena di simpatia di una

Scienze

Pagina 62

et de la Class., 1869, s. 97. che i cani posseggono qualche cosa che rassomiglia molto alla coscienza. Certamente son forniti di una certa padronanza

Scienze

Pagina 63

greggia di pecore per tenerla raccolta, ma senza tormentarla; un cane da volpe ama dar la caccia alla volpe, mentre ho veduto alcune altre specie di cani

Scienze

Pagina 63

cani, nei nostri cavalli ed altri animali domestici, la trasmissione per ciò che riguarda le facoltà mentali è evidente. Inoltre certi particolari gusti

Scienze

Pagina 85

noi lo vediamo evidentemente nei nostri cani ed in altri animali domestici. Brehm in particolare afferma che ogni individuo delle scimmie che egli

Scienze

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca

Categorie