Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: a

Numero di risultati: 937 in 19 pagine

  • Pagina 1 di 19

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452995
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi intorno a ciò alcune buone osservazioni di W. Stanley Jevons, A Deduction from Darwin’s Theory Nature, 1869, p. 231.

Scienze

Pagina 103

104,5 maschi a 100 femmine. Ma nel 1857 i bambini maschi in Inghilterra erano nella proporzione di 105,2 e nel 1865 come 104,0 a 100. Guardando i

Scienze

Pagina 216

servan loro solitamente a proteggerli; ma andiam molto soggetti a sbagliare per quello che riguarda tutte le sorta di caratteri in correlazione colla

Scienze

Pagina 234

Robinet, Vers à soie, 1848,pag. 207.

Scienze

Pagina 250

Fig. 16. - Copris isidis. – (Figure a sinistra maschi).

Scienze

Pagina 266

fig. 21. - A sinistra, maschio dell’Onitis furcifer, veduto lateralmente. A destra la femmina. a Rudimento del corno cefalico. - b Traccia del corno

Scienze

Pagina 268

fig. 22. - Bledius taurus. - A sinistra, maschio; a destra, femmina.

Scienze

Pagina 269

Leuckart nella Cyclop. of Anat., 1849-52, vol. IV, p. 1415, di Todd. Quest’organo è lungo nell’uomo soltanto da tre a sei linee (6 a 12 millimetri

Scienze

Pagina 28

Rambles of a Naturalist in the Chinese Seas, 1868, p. 182.

Scienze

Pagina 286

fig. 32. - Megalophrys montana. Le due figure a sinistra, maschio; le due figure a destra, femmina.

Scienze

Pagina 321

fig. 32. – Megalophrys montana. Le due figure a sinistra, maschio; le due figure a destra, femmina.

Scienze

Pagina 321

A Tour in Sutherlandshire, vol. I, 1849, p. 185.

Scienze

Pagina 377

Fig. 56. - Parte di una penna secondaria dell’ala del fagiano Argo, che mostra due, a e b, ocelli perfetti. A, B, C, ecc., striscie oscure che

Scienze

Pagina 400

fig. 58. - Porzione di una delle penne secondarie delle ali presso il corpo, dimostrante gli ornamenti così detti elittici. La figura a destra è data

Scienze

Pagina 402

Journal of Travel, pubblicato da A. Murray, vol. I, p. 78.

Scienze

Pagina 418

altro, ed ora se ne uccidono frequentemente altri. «Il corno a punta differisce molto dalle corna comuni del C. Virginianus. È fatto di un’unica

Scienze

Pagina 476

A Journey from Prince of Wales Fort., 8° pubbl. a Dublino, 1796, p. 104. Sir J. Lubbok (Origin of Civilisation, 1870, p. 69) riferisce altri casi

Scienze

Pagina 524

Blair, dott., intorno alla facilità a cui van soggetti gli Europei a prendere la febbre gialla.

Scienze

Pagina 580

A

Scienze

Pagina 580

Edolius, penne a racchette.

Scienze

Pagina 580

Powys, costumi del fringuello a Corfù.

Scienze

Pagina 580

Tennyson, A., controllo del pensiero.

Scienze

Pagina 580

Gemelli, tendenza ereditaria a produrli.

Scienze

Pagina 580

Foca dal naso a vescica.

Scienze

Pagina 580

Catarro, facilità a contrarlo nel Cebus Azarae.

Scienze

Pagina 580

Martin-Pescatore; penne a racchetta della coda.

Scienze

Pagina 580

Dronghi, penne a racchetta della coda.

Scienze

Pagina 580

Bhringa, penne della coda a disco.

Scienze

Pagina 580

Nordmann, A., intorno al Tetrao urugalloides.

Scienze

Pagina 580

Hancock, A., intorno ai colori dei molluschi nudibranchi.

Scienze

Pagina 580

Kowalevsky, A., affinità dell’Ascidia coi Vertebrati.

Scienze

Pagina 580

Guenée, A., intorno ai sessi dell’Hyperythra.

Scienze

Pagina 580

Schleiden, prof., intorno al serpente a sonagli.

Scienze

Pagina 580

Stagioni, eredità a corrispondenti periodi di stagione.

Scienze

Pagina 580

Bennett, A. W., intorno ai costumi del Dromoeus irroratus.

Scienze

Pagina 580

Sciacalli, imparano a latrare come i cani.

Scienze

Pagina 580

Eumonata superciliaris, penne a racchetta nella coda.

Scienze

Pagina 580

Periodicità, vitale, il dottore Laycock intorno a questa.

Scienze

Pagina 580

Motmot, penne della coda a racchetta in esso.

Scienze

Pagina 580

Fringilla, penne a racchetta nella coda di una.

Scienze

Pagina 580

Davis, A. H., umor battagliero del cervo volante.

Scienze

Pagina 580

Meigs, D. A., variazione nei crani degli indigeni dell’America.

Scienze

Pagina 580

Picton, J. A., intorno all’anima dell’uomo.

Scienze

Pagina 580

Dicrurus, penne a racchetta in essi; sua nidificazione.

Scienze

Pagina 580

Wright, C. A., piccoli dell’Orocetes e della Petrocincla.

Scienze

Pagina 580

Cagnolini che imparano dai gatti a ripulirsi il muso.

Scienze

Pagina 580

Murray, A., intorno ai Pediculi delle differenti razze umane.

Scienze

Pagina 580

Blake, C. C, intorno alla mascella trovata a La Naulette.

Scienze

Pagina 580

Meyer, D. A., intorno alla copula delle friganidi di specie distinte.

Scienze

Pagina 580

Investigations, ecc., di B. A. Gould, 1869, p. 288.

Scienze

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca