Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 56

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448806
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 56. - Parte di una penna secondaria dell’ala del fagiano Argo, che mostra due, a e b, ocelli perfetti. A, B, C, ecc., striscie oscure che

Scienze

Pagina 400

. 56) in un punto della metà superiore, un po’ a dritta e sopra la ombreggiatura bianca sul globo rinchiuso;

Scienze

Pagina 400

si presentano indifferentemente sulla stessa penna. Così nella figura 56 A corre verso l’ocello a, B corre verso l’ocello b, la striscia C è spezzata

Scienze

Pagina 400

esatto modo con cui ogni striscia della fig. 56 corre in giù verso uno degli ocelli ad occhio e si congiunge a quello. Guardando ad ogni fila, per esempio

Scienze

Pagina 401

superiore dell'ocello nella fig. 56 era indicato. La macchia irregolare sub-triangolare o più stretta (d) forma evidentemente, colla sua contrazione ed

Scienze

Pagina 403

Säugethiere von Paraguay, 1830, 51, 56.

Scienze

Pagina 43

noce, con un sassoSavage and Wyman in Boston Journal of Nat. Hist. vol. IV, 1843, 44, p. 383.. RenngerSäugethiere von Paraguay, 1830, 51, 56. insegnò

Scienze

Pagina 43

., vol. II, p. 37, 46, 56.. I due sessi ed i giovani della ghiandaia comune sono intimamente simili; ma nella ghiandaia del Canadà (Perisoreus canadensis

Scienze

Pagina 444

Gould, ibid., vol. II, p. 37, 46, 56.

Scienze

Pagina 445

maschi che aggrediscono i cani, vedi p. 70; e per ciò che riguarda l’aquila, vedi p. 56, sempre del vol. I.. Gli animali sociali si rendono fra loro

Scienze

Pagina 59

casi dei vecchi babbuini maschi che aggrediscono i cani, vedi p. 70; e per ciò che riguarda l’aquila, vedi p. 56, sempre del vol. I.

Scienze

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca

Categorie