Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sforza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683274
Brigola, Gaetano 15 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo monumento; alcuni opinano sia testimonio della vittoria riportata da Francesco I Sforza sui Veneti a Caravaggio; altri lo stemma della Porta

prosa letteraria

Appena fuori di Porta Venezia, a sinistra, è situato il Lazzaretto stato eretto su disegno di Lazzaro Palazzi nel 1489 da Lodovico Sforza, detto il

prosa letteraria

approvazione e con sussidi di Lodovico Maria Sforza, detto il Moro settimo duca di Milano. La primitiva sede era in via Santa Maria Segreta. _ Venne

prosa letteraria

nel 1499 per ordine del cardinale Ascanio Sforza. Essa consiste in due grandiosi cortili con portici, che li circondano, divisi da un lungo corridoio

prosa letteraria

assassinato il duca Galeazzo Maria Sforza per opera dell'Olgiati, del Visconti e del Lampugnani. La Piazza di Santo Stefano serve al mercato del pesce

prosa letteraria

Galeazzo Maria Sforza ed altri somministrarono di poi i soccorsi per terminarla. _ Vi sono in essa pitture, pur troppo in deperimento, del Luini, del Semini

prosa letteraria

deve alla generosità di Francesco Sforza, duca di Milano, e della moglie di lui Bianca Maria Visconti. Per la costruzione dell'ospedale lo Sforza dava un

prosa letteraria

quell'immagine; poi, crescendo la venerazione del santuario, Giovanni Galeazzo Maria Sforza, nipote di Lodovico il Moro, pensò di edificare la chiesa

prosa letteraria

, fra i quali quello di Francesco Sforza. Lungo la vicina via del Giardino, che è d'uopo riprendere per recarsi alla Porta Nuova, vi sono parecchi

prosa letteraria

, Matteo I Visconti converse quel luogo in palazzo ducale; Azzone nel 1336 lo ornò; Galeazzo II lo rifabbricò, e Francesco Sforza lo abbellì. Il

prosa letteraria

Questa chiesa fu fabbricata nel luogo ove esistevano i quartieri delle milizie del duca Francesco I Sforza, sotto il comando del generale conte

prosa letteraria

credettero necessario spianare quel forte per togliersene di dosso la soggezione. Ma anche questa volta si trovò subito chi lo rifacesse, e fu Francesco Sforza

prosa letteraria

della città e delle sei porte, ed altri dei Visconti e degli Sforza. Dal suo pulpito, detto dal volgo parlera si leggevano le sentenze di morte e gli

prosa letteraria

. Si diede poscia agli Sforza; indi cadde in potere dei Francesi, degli Spagnuoli, degli Austriaci, dei Gallo_Sardi e di nuovo degli Austriaci. _ Nello

prosa letteraria

La chiesa di Santa Maria Incoronata fu eretta nel 1451 dal duca Francesco Sforza; e nel 1460 Bianca Maria, moglie di lui, ne fabbricò altra unita

prosa letteraria

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca