Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientale

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683129
Brigola, Gaetano 7 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di sua mano dipinta. Ove è il ponte sorgevano gli Archi o Portoni di Porta Orientale, costruiti di viva pietra sulla forma delle antiche porte romane

prosa letteraria

Orientale, che era uno stendardo bianco con lione nero.

prosa letteraria

Gaetana Agnesi, e vi fu il 21 marzo 1812 trasportata la salma del principe Trivulzi, che era nella chiesa de'Cappuccini a Porta Orientale.

prosa letteraria

Nell'area del soppresso convento dei cappuccini a Porta Orientale (1810), citato nei Promessi Sposi del Manzoni, un signor Belloni, arricchitosi coi

prosa letteraria

Questa porta si chiamò sino al 1862 Orientale, anche Lenza per corruzione di lingua. I Romani l'appellavano Argentea, vuolsi perchè da quivi

prosa letteraria

L'architetto Luigi Caguola, avendo per le nozze del vicerè Eugenio, nel 1806, alzato a Porta Orientale un arco di legno e tela con stile classico e

prosa letteraria

San Marcellino; la Nuova alla Croce Rossa; la Tosa a San Zeno; l'Argentea od Orientale, presso San Babila, e la Vercellina presso la chiesa di Santa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca