Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: militari

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683265
Brigola, Gaetano 9 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo spazio dal lato di tramontana del Castello nell'anno 1806 venne ridotto a piazza per militari esercizi, d' onde la denominazione di Piazza d' armi

prosa letteraria

apprendono anche la musica istrumeutale, la ginnastica e i militari esercizi. Ai tempi della Repubblica Cisalpina questi orfani vennero soldatescamente

prosa letteraria

, che cessò il 22 marzo 1848. _ Servito l'edificio a diversi usi militari, nel 1859 di ospedale pei soldati feriti francesi ed austriaci, venivavi nel

prosa letteraria

nelle più recenti regole militari, coronato di sei baluardi, cortine, fossi, strade coperte, mura fortissime, ecc. _ Salvo alcuni miglioramenti fatti

prosa letteraria

operazioni militari contro i popoli del Settentrione, i quali erano una minaccia perenne per la Gallia Cisalpina. Massimiano Erculeo abbattè la siepe

prosa letteraria

(2._Dalla Piazza del Duomo alla P. Garibaldi). MONUMENTI RIMARCHEVOLI, ECC. Palazzo Broletto. Clerici. Mercato. Forni militari. Porta Garibaldi

prosa letteraria

Pagina 123

Proseguendo la via per alla Porta Garibaldi, trovansi a destra, nella via Moscova, i Forni militari, tati costruiti verso il 1828 dal Governo

prosa letteraria

Pagina 123

, è posto in vasto locale, con giardino, cortile e portici, Corso di Porta Ticinese n. 83. Collegio di preparazione agli Istituti militari con annesso

prosa letteraria

Pagina 123

Forni militari Pag. 134 Fotografi Pag. 147 Gabinetti di decenza Pag. ivi Galleria De Cristoforis Pag. 22 Galleria Vittorio Emanuele Pag. 29 Gas (impresa

prosa letteraria

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca