Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francesi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683168
Brigola, Gaetano 10 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

francesi, ora ai Polacchi, ora ai Cisalpini e Italiani. 1127 luglio 1815 vi venne aperto dal governo la Pia Casa d'Industria e Ricovero pei poveri, e

prosa letteraria

francesi.

prosa letteraria

soldati francesi, tedeschi e cisalpini, e quindi di quartiere alle milizie veterane cisalpine. Un cartello fu posto al sommo della porta così espresso

prosa letteraria

, e vi fu insediato mi Consiglio militare francese, unitamente alle carceri pei detenuti francesi e cisalpini, e verso la fine del 1798 vi risiedette

prosa letteraria

posterità le gloriose gesta degli eserciti francesi in Italia. Il progetto relativo al Foro Bonaparte era dall'architetto Giovanni Antolini

prosa letteraria

nicchia, inalzavasi la statua d' ottima scultura rappresentante Filippo II, re di Spagna. La statua alla venuta dei francesi nel 1796 era stata rovesciata

prosa letteraria

. Si diede poscia agli Sforza; indi cadde in potere dei Francesi, degli Spagnuoli, degli Austriaci, dei Gallo_Sardi e di nuovo degli Austriaci. _ Nello

prosa letteraria

battaglia combattuta il 4 giugno 1859, e vinta dai Francesi contro gli Austriaci; _ alla Brianza amenissima per vedute e luoghi incantevoli, al Lago

prosa letteraria

Pagina 123

, e ciò, vuole una volgare tradizione, per una immagine della Madonna dipinta su d' un muro, che fu veduta piangere alla vista dei mali che i Francesi

prosa letteraria

Pagina 43

campale con un monumento. Il 16 giugno dell'anno 1801 il Governo e le autorità francesi, con solenne pompa, recaronsi alla Porta Ticinese, e posero la

prosa letteraria

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca