Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbe

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683174
Brigola, Gaetano 14 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francesco Croce; ma non fu terminato. _ Ebbe gli elogi del benefico Howard, e destò l'ammirazione di nostrali e forestieri.

prosa letteraria

Questo Pio Stabilimento ebbe il suo principio nel 1814 circa nel Borgo degli Ortolani, nel locale del già soppresso convento e chiesa di

prosa letteraria

, eretto fino dall'anno 1787, una raccolta di animali, ed una collezione mineralogica, che ebbe origine nel 1773, e resa quindi molto ricca dal celebre

prosa letteraria

Sant'Agostino e di Santa Chiara. _ Nel 1796, per varie vicende, essendosi quasi annientato, fu chiuso; e quindi nel 1804 riaperto. Il 20 giugno 1810 ebbe un

prosa letteraria

di esso ebbe luogo il giorno 19 marzo 1871. E lavoro peregrino dello scultore Giuseppe Grandi. _ La statua del Beccaria posa su ampio piedestallo

prosa letteraria

storica è quella ove ebbe culla Nicolò Sfondrato, che fu poi papa col nome di Gregorio XIV. In fondo alla via Rugabella sorge una colonna; essa fa

prosa letteraria

Questa chiesa, che dicesi eretta sull'area di un tempio di Marte, è di antica fondazione; ebbe la sua origine nel 114 da Porzio, figlio di quel

prosa letteraria

attuale che ebbe principio nel 1491. Il disegno di questo sontuoso edificio, del vestibolo, che gli sta davanti, è del Bramante. La facciata, costrutta

prosa letteraria

Piazza Cavour abbiamo di rimarchevole l'Istituto Tecnico Superiore Creato colla legge 13 novembre 1859, ebbe principio di attuazione pel reale decreto 13

prosa letteraria

3 agosto 1778 se ne fece la solenne apertura col dramma in musica Europa riconosciuta del maestro Salieri. _ Il Panini ebbe a porgere l'argomento per

prosa letteraria

Repubblica (1044). Soccombuta questa forma di governo, ebbe a signori i Torriani, i Visconti; indi si formò di nuovo in Repubblica, detta di Sant' Ambrogio

prosa letteraria

apparteneva questo locale ed ove ebbe la sua prima origine (Il Luogo Pio di Santa Corona, fu fondato dal domenicano del convento della Rosa, Stefano

prosa letteraria

Fra i più celebri e rinomati edifici, non solo d' Italia, ma benanco d' Europa, è la nostra Cattedrale. Questa insigne chiesa ebbe principio l'anno

prosa letteraria

. Del convento annesso, ora caserma di soldati, entrarono nel 1220 in possesso i Domenicani. Vi ebbe per qualche tempo sede il Tribunale

prosa letteraria

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca