Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cura

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683280
Brigola, Gaetano 9 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel 1868, per cura del Municipio, anche il Ricovero di Mendicità.

prosa letteraria

Questa Casa, per la cura di individui d' ogni età, sesso e condizione, affetti da qualsiasi malattia medica, chirurgica ed ostetrica, mediante

prosa letteraria

Moro ad insinuazione di Antonio Bembo, dopo la pestilenza dell'anno 1461, per la più comoda cura e separazione delle persone sane dalle infette. Il

prosa letteraria

. Attorno al piedestallo di essa, su lapidi di bronzo, collocate il 18 marzo 1861 a cura del Municipio, trovansi incisi i nomi dei morti nella gloriosa

prosa letteraria

della guerra. Nell'anno 1864, idi primavera, fa abbellita da verdi zolle ed alberi e sedili a cura del Municipio.

prosa letteraria

dello stesso Piermarini. Da molti anni era in rovina per avvenutovi incendio. Ora, a cura di una società, fu ristaurato ed abbellito sotto la

prosa letteraria

sotterranei. Fu costrutto nell'anno 1862 su disegno dell'ingegnere civico cav. Agostino Nazari per cura del Municipio, a spese di una Società privata.

prosa letteraria

, anche per cura idropatica, via Sala n. 7.

prosa letteraria

Pagina 123

trovasi a sinistra di chi si reca al Corso Garibaldi, lambente la strada, si sta erigendo, a cura del Municipio, un Mercato per gli erbaggi, su disegno

prosa letteraria

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca