Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: croce

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683322
Brigola, Gaetano 15 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La chiesa di Santa Maria della Passione, che trovasi nella vicina via del Conservatorio, fu fatta innalzare, in forma di croce greca, da Daniele

prosa letteraria

Francesco Croce; ma non fu terminato. _ Ebbe gli elogi del benefico Howard, e destò l'ammirazione di nostrali e forestieri.

prosa letteraria

dell'Ospedale Maggiore. _ Questo fabbricato risale al 1698, eretto su disegno dell'ingegnere Attilio Arigone. Consiste in una chiesa a croce greca, con

prosa letteraria

Marco in riconoscenza di servigi ricevuti dai Veneziani. _ L'interno è decoroso, di forma moderna con tre navi, ed è a croce latina; fu rimodernato

prosa letteraria

tanta solennità che si coniarono persino medaglie commemorative. _ L'architetto ne fu Lorenzo Binaghi, barnabita. Esso ha la forma di una croce greca

prosa letteraria

innalzata nel 1613, e detta di San Senatore. Rappresenta Sant'Elena coronata che tiene fra le braccia la croce.

prosa letteraria

ordine di Napoleone I dal Pollak e dall'Amati. _ L'interno è a croce latina, diviso in cinque navate da 52 piloni sorreggenti la volta. La lunghezza

prosa letteraria

Francesco da Paola che vedesi nella stessa via del Giardino non presenta nulla di rimarchevole. Allo sbocco della Croce Rossa vi è l'Albergo Milano.

prosa letteraria

formata di tre navi, in figura di croce mozza, non essendovi, cagione l'attigua pubblica via, spazio pel coro; onde l'architetto vi surrogò una prospettiva

prosa letteraria

croce latina; ma per le vicende di lui rimase l'opera imperfetta. I fini lavori di cotto, gli stemmi, le medaglie e gli emblemi che veggonsi

prosa letteraria

sola nave in forma di croce latina. _ In esso vi sono di pregevoli pitture di Vitale Sala, di Carlo Cane, di Bernardino Lanino, di Gaudenzio Ferrari

prosa letteraria

San Marcellino; la Nuova alla Croce Rossa; la Tosa a San Zeno; l'Argentea od Orientale, presso San Babila, e la Vercellina presso la chiesa di Santa

prosa letteraria

Angiolini Silvia, via Durini n. 34 _ Casati, conjugi, Giovanni e Wouthier Margherita, via Santa Margherita n. 22 _ Della Croce Achille, via Bagutta n

prosa letteraria

Pagina 123

chiesa è costrutto in tre navi in forma di croce latina con cupola. _ Contiene di belle pitture di Ambrogio Borgognone, _ che eseguì mirabilmente

prosa letteraria

Pagina 123

stato tumulato. _ Nei primi tempi la chiesa trovavasi ben lontana dalla città; la fronte era verso la via di Santa Croce con due archi che le

prosa letteraria

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca