Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683182
Brigola, Gaetano 5 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dall'architetto Canonica ad imitazione del Circo di Caracalla, e può contenere 30,000 spettatori. _ Fu incominciato nel 1805, e alla sua costruzione si impiegarono

prosa letteraria

Jan; ampliato in seguito sempre più con nuovi acquisti e privati doni. _ Venne nell'attuale edificio trasferito nel 1864 dalla via del Circo, ed

prosa letteraria

colonne di marmo antico isolate, deve aver servito di comunicazione al Circo romano che esisteva nella vicinanza. _ Presso questa torre avvene altra

prosa letteraria

le porte Ticinese e Vercellina, costruendo un nuovo muro che dal Carrobbio seguiva le Vie del Circo e del Cappuccio, e girava poi a destra per

prosa letteraria

antimeridiane alle 3 pomeridiane; nei dì festivi da un' ora alle 3 pomeridiane. _ Popolare, ia Circo n. 4, aperta dalle ore 7 alle 9 pomeridiane; nei dì

prosa letteraria

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca