Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: che

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683184
Brigola, Gaetano 50 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di fianco all'Arena avvi uno spazio di terreno che la Giunta Municipale sta ordinando per luogo di sollazzi popolari, denominandolo il Tivoli. La

prosa letteraria

1855 con buoni affreschi. _ Una rozza scultura, che prima vedevasi sulla porta maggiore, ora da un canto, rappresenta l'immagine che chiamavasi Idea

prosa letteraria

Sul Corso Vittorio Emanuele, all'altezza del primo piano della casa N. 29, evvi incastrata al muro un'antica statua molto digradata dal tempo, che il

prosa letteraria

Nella vicina via di Monforte, che si trova a destra della chiesa di San Babila, evvi il palazzo della Regia Prefettura, residenza pure del Prefetto

prosa letteraria

Questo stabilimento monetario è stato eretto nel 1778, ed è in moltissima considerazione, tanto per la quantità, delle macchine che servono alla

prosa letteraria

d'una collezione di pitture originali di Rubens, di Cesare Magno da Sesto, di Wandick e di altri insigni autori. L'albergo Reichmann, che è di contro al

prosa letteraria

Il tempio della Madonna presso San Celso è il più illustre dei nostri santuari per la sua architettura e ricchezza dei capolavori che vi si veggono

prosa letteraria

Sull'area dell'antica chiesa di Santa Maria dei Servi o del Sacco che da ultimo era stata ridotta dalla gotica forma dal Pellegrini, si gettavano le

prosa letteraria

AL LETTORE. Le ferrovie, recando facilità ed economia di tempo nel viaggiare, fecero sentire il bisogno di Guide delle varie città, che in poche

prosa letteraria

14 maggio 1796 coll'antiguardia dell'esercito repubblicano francese, prendeva stanza in questo palazzo. Per visitare i monumenti che sono lungo il

prosa letteraria

famiglia patrizia Monti. Quivi nacque Cesare Monti, che fu arcivescovo di Milano, non che il fratello di lui, Marco Antonio, presidente del Magistrato di

prosa letteraria

denominata quindi Foro Bonaparte, con svariati campi e zolle, e ben disposti viali ornati d'alberi che gli Austriaci, memori delle cinque giornate del marzo

prosa letteraria

non che un pronipote di Rozzone, reduce dopo il 1099 da Terra Santa, pur per desiderio mostratogli,dall'arcivescovo in Costantinopoli, pose mano a

prosa letteraria

Il leone su di una colonna, che vedesi a destra nel principio del Corso di Porta Venezia risale al 1502, e fu eseguito a spese della città per volere

prosa letteraria

Del vasto monastero di Agostiniane, dette Angeliche sotto il titolo di San Paolo, non rimane che la sola chiesa. La contessa di Guastalla Lodovica

prosa letteraria

Parlando del Teatro alla Scala, tenemmo pur parola del Teatro della Canobbiana. Sappiamo dunque che il disegno anche di questo è del Piermarini. Esso

prosa letteraria

Luogo Pio, ne perpetuano la memoria. _ Si vuole che nel 1460 fosse già l'ospedale aperto. _ Antonio Filarete; detto l' Averulino ne fu l'architetto

prosa letteraria

872 dall'arcivescovo Ansperto Confalonieri, e tipo dell'architettura più antica che si conservi dopo i Romani, è cinto da portici; esso è un vero

prosa letteraria

Si pretende da alcuni che il fondatore di questa chiesa sia stato un tal Werulfo, detto Podone, soldato di Carlo Magno nel 872; altri però ne

prosa letteraria

Di rimarchevole non abbiamo altro in questo giro che l'ospedale succursale dei Fate_bene_fratelli, eretto su disegno di Nicola Dordoni, ed aperto nel

prosa letteraria

La chiesa di San Calimero, che trovasi a destra non lungi dal ponte di Porta Romana, vuolsi fabbricata nel secolo XII nell'area ove esisteva mi

prosa letteraria

Questo grandioso edificio ò uno dei più insigni che si eressero sotto il Governo italico per accrescere il decoro e lo splendore della città di

prosa letteraria

che l'abitavano, Belloveso si stabilì nella terra chiusa tra i due fiumi Ticino ed Adda, e gettò le fondamenta d' un villaggio chiamandolo Milano

prosa letteraria

Così chiamata pel monumento innalzato dal Municipio di Milano al grande ministro Camillo Benso conte di Cavour, che vedesi nel mezzo di essa Piazza

prosa letteraria

pretto, il Consiglio Municipale decretò fosse eseguito di marmo bianco a capo della strada del Sempione, adoperandovi i 200 mila franchi che Napoleone

prosa letteraria

vi è un Ossario in cui vedesi una bizzarra decorazione di ossa e di teschi umani, che il volgo crede dei cristiani morti dagli Ariani al tempo di

prosa letteraria

Molti pretendono che in origine qui fosse il tempio di Giove, e che le quattro belle colonne di porfido che sostengono la tribuna dell'altare

prosa letteraria

epigrafi, venne sostituito l'assioma del celebre Gaetano Filangeri, che è il seguente: " LO SPAVENTO DEL MALVAGIO DEVE ESSERE COMBINATO COLLA SICUREZZA

prosa letteraria

trasportato. _ Vuolsi che quivi fosse un antico teatro, e che la chiesa sortavi venisse pavimentata con marmi africani da Sirena, moglie di Stilicone. Guasta

prosa letteraria

. Santa Maria della Consolazione. TEATRI. Circhi pel popolo. ALBERGHI (In questa linea non vi sono che alberghi ed osterie secondarie).

prosa letteraria

soltanto nell'anno 1795. Magnifica ne è specialmente la facciata; nel mezzo di questa si vede un bellissimo pezzo architettonico con colonne isolate che

prosa letteraria

Vercelli; indi Magenta in memoria della battaglia combattuta in quel borgo il 4 giugno 1859, che portò la libertà a Milano. _ Dalla porta stessa entrò

prosa letteraria

, del Piazzetta e del Bigori. Chiesa di San Michele alla Chiusa. _ La chiesa di San Michele alla Chiusa, che trovasi qui presso, ritiene il suo nome

prosa letteraria

sull'area di un tempio romano, e che dedicò a San Satiro. Un fatto singolare diede il nome di Santa Maria alla chiesa, ed origine all'edificazione

prosa letteraria

cardinale Ascanio Sforza, fratello del duca, contribuì alla generosa impresa. Il terreno aveva appartenuto al conte Galeotto Bevilacqua, che ne aveva

prosa letteraria

La chiesa di Santa Maria della Passione, che trovasi nella vicina via del Conservatorio, fu fatta innalzare, in forma di croce greca, da Daniele

prosa letteraria

Nel parlare della chiesa di San Paolo, abbiamo accennato alla contessa della Guastalla Lodovica Torelli. E alla stessa che devesi questo collegio

prosa letteraria

che sorge in via Giuseppe Parini. Essa è il primo edificio in Italia, eretto fin dal 1762 per uso carceri a forma penitenziaria; architetto ne fu

prosa letteraria

Le sedici colonne, che veggonsi lungo il Corso di Porta Ticinese, e che sono parallele alla pubblica strada, formano il monumento romano più

prosa letteraria

Vittore. ALBERGHI. (In questa linea non vi sono che alberghi e trattorie di secondo ordine).

prosa letteraria

Giuseppe _ Corso Venezia _ Corso di Porta Romana _ Corso Magenta _ Ponte Vetero, ecc. Tariffe: er una corsa che non oltrepassi la mezz' ora si paga di

prosa letteraria

Pagina 123

Questo palazzo, sede della Gran Carte d'Appello, non che del Tribunale di Commercio, che è posto nella via omonima, apparteneva alla nobile famiglia

prosa letteraria

Pagina 123

La chiesa di Santa Maria del Carmine fu eretta dai padri Carmelitani nel 1268. Se non che essa, dominata dal vicino castello, ne fu molto guasta

prosa letteraria

Pagina 123

, comandò che il parroco non solo desse sepoltura gratis l morto, ma fosse, che è peggio, seppellito insieme; e non vi fu prece peroratrice, nè pianto capace

prosa letteraria

Pagina 123

1424, come lo indica l'apposita lapide, e fu uivi che condusse la propria sposa Antonietta Visconti, parente del duca di Milano Filippo Maria

prosa letteraria

Pagina 123

La chiesa di San Simpliciano, di gotica costruzione, è una delle quattro basiliche che anticamente esistevano fuori della città, e si vuole fondata

prosa letteraria

Pagina 123

esposta nell'ufficio stesso. _ Nella sala d'accesso vi sono le module per l'invio dei dispacci, non che l'occorrente per iscriverli.

prosa letteraria

Pagina 123

alla prima, che dedicò a San Nicola da Tolentino, volendo colle due fabbriche formare simbolo della sua unione col duca. _ La facciata è eguale e

prosa letteraria

Pagina 123

, e ciò, vuole una volgare tradizione, per una immagine della Madonna dipinta su d' un muro, che fu veduta piangere alla vista dei mali che i Francesi

prosa letteraria

Pagina 43

superiormente eccitate, si diede mano nel 1812 alla costruzione del severo Portico isolato che tuttodì esiste. _ Il disegno è del marchese Cagnola, il

prosa letteraria

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca