Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni maniera carezze e la buona vecchia piangeva di consolazione! E siccome a volte Sandrino la contristava con qualche burla sconveniente, o con

paraletteratura-galateo

Pagina 17

trovasse ne’ suoi atti qualche germe di que’ difetti, per emendarsene tosto. Un giorno, spolverando alcuni libri vecchi che erano sur una vecchia

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196287
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la rappresentazione: è un'usanza vecchia, di cui si è già detto troppo, e che si smetterà, speriamo, col tempo, quando le comunicazioni rese per così

paraletteratura-galateo

Pagina 120

due gambi d'erba o un fiorellino, chiedevate alla vecchia Angiola un filo di seta per legarli, poi venivate nel padiglione ov'eravamo, tenendo celato

paraletteratura-galateo

Pagina 233

di titoli e di ricchezze quelli che si distinguono generalmente per gentilezza e cortesia? Dice una vecchia canzone francese:

paraletteratura-galateo

Pagina 25

debolmente, alla vecchia usanza di recarsi personalmente alla casa del defunto per accompagnarlo al Campo Santo. Non è mestieri di esser divoto per iscoprirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 504

la vecchia madre Veturia, non poté altrimenti in quel cuor generoso reggere la concetta ira. «Madre, hai vinto, le disse, ed abbracciatala teneramente

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca