Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196606
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dalle cose profane alle sacre; dai tempii della scienza a quelli della religione. Si usa in alcuni paesi porre un avviso all'entrata delle chiese che

paraletteratura-galateo

Pagina 117

principe». Vi ha poi un proverbio che serve ad esprimere che la tale persona e la tale cosa non sono i benvenuti: si usa dire che ci stanno bene come i cani

paraletteratura-galateo

Pagina 118

abitudini sconcie e ributtanti della plebe che usa alle biscaccie ed ai ridotti. Ma camminiamo con ordine, cominciando dalle cose più lievi. Siete

paraletteratura-galateo

Pagina 120

di un mariuolo, la folla accorre, ma non già per inveire contro il poliziotto, contro il questurino, come per isfregio lo si usa nominare presso di

paraletteratura-galateo

Pagina 269

Ma giustizia per tutti. Io vi ho ragionato della falsa civiltà che si usa alle Corti. Ma non è a dire con questo che anche in simili luoghi non possa

paraletteratura-galateo

Pagina 28

fanatici di ogni razza; schiviamo chi usa la religione come mezzo, ma accettiamo chiunque la professa come fine e con onesti intendimenti».

paraletteratura-galateo

Pagina 356

famigliare garbatezza che si usa fra eguali, né con quell'autorità mista a rispetto a cui s'informano le nostre maniere con le persone anche a noi inferiori

paraletteratura-galateo

Pagina 402

ciò che lo concerne; ma di quel genere di corrispondenza soltanto che si usa in società fra parenti, amici ed altre persone per dovere di civiltà, di

paraletteratura-galateo

Pagina 475

Germania e della Svizzera. Anche in Francia non si usa licenziare immediatamente i corpi a mani mercenarie; essi vengono portati sul limitare della

paraletteratura-galateo

Pagina 502

Cerca

Modifica ricerca