Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomini

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179025
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

castiga con aspra disciplina, privandoci per questa cagione del consorzio e della benevolenza degli uomini. - GIOVANNI DELLA CASA.

paraletteratura-galateo

Pagina 5

senza studiare? Guai il contraddirli, essi son uomini fatti, capaci a tutto; le scienze, le lettere, le arti, son roba comune e casalinga per loro

paraletteratura-galateo

Pagina 75

renderà accetto ad una schiera d'amici, male ti converrebbe in una società di uomini serii. Studiati d'essere cortese sempre, affettato non mai. Bada che

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Galateo morale

196272
Giacinto Gallenga 47 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in apparenza leggieri, in fatto non lo sono punto. Il benessere degli uomini non è tanto l'opera dei segnalati favori della fortuna, i quali sono

paraletteratura-galateo

Pagina 103

licenzioso linguaggio certe cronache giudiziarie di cui gli autori, uomini che dovrebbero per educazione, per professione dare eziandio scrivendo l'esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 148

, stabilmente acquistati a coloro che commerciano di doli e di scandali, che trafficano sulla immoralità, sulle basse passioni degli uomini, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 166

, al dir dello Smiles «il dovere dei gentiluomini, e la necessità degli uomini d'affari. La puntualità, è uno dei modi con cui dimostriamo il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 167

uomini che hanno fatto divorzio pertinacemente dal dovere è difficile, per non dire impossibile, che abbiano il coraggio della riabilitazione: nei solchi

paraletteratura-galateo

Pagina 180

d'un eccesso di egoismo che è ordinariamente sconosciuto agli uomini grandi.

paraletteratura-galateo

Pagina 19

uccidono industrie e uomini e coscienze, ma coll'attività perseverante, coll'ordine inalterato, colla frugalità, colla sobrietà; colla moralità le quali

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Ciò è di tutti tempi; Platone e Socrate che pur ebbero fama di uomini severissimi raccomandavano ai loro discepoli Senocrate ed Alcibiade di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

come con qualunque altro non furono mai le doti per cui andassero celebrati i grandi uomini, e io voglio a quelli che si dicono liberi..... d'ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Swift, venir confidati a più pericolose mani che a quelle degli uomini, quantunque grandi, privi di virtù e di cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 209

rendersi insopportabili». Né il disprezzo delle convenienze è indizio di umiltà e moderazione. Diogene, cinico, era il più superbo degli uomini. E ad

paraletteratura-galateo

Pagina 21

civiltà, gli uomini che si allontanano meno dallo stato naturale sarebbero i signori antropofagi. La sola arte che essi posseggono è quella di spartire

paraletteratura-galateo

Pagina 22

uomini dell'antichità pei loro maestri abbiamo sublimi esempi in un Alcibiade, in un Alessandro Macedone, in un Scipione Africano. Dei due primi ho già

paraletteratura-galateo

Pagina 230

: quella è generosa, nobile, cristiana ; questa è vile, crudele, in odio a Dio e agli uomini. E qui lascio la parola a Cesare Balbo il quale vi

paraletteratura-galateo

Pagina 241

gl'interessi degli uomini nelle loro scambievoli relazioni sociali. SCLOPIS - Dell'autorità giudiziaria. Non abbia sdegni

paraletteratura-galateo

Pagina 245

cercherebbero di sottrarsene? Eppure ciò avvenne in Francia, poco tempo prima dell'ultima guerra, per parte di uomini che si dicevano repubblicani, e che in

paraletteratura-galateo

Pagina 249

sciocca superbia d'uomini rapidamente arricchiti, sogliono dire: il tale é ricco, ma non è signore, ovvero: con tutti i suoi danari, con tutte le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 26

È uno strano lusso quello di voler molti medici ad una volta, e molte visite in un giorno: ma chi può limitare l'ambizione degli uomini? più strano

paraletteratura-galateo

Pagina 285

nelle sue lettere inspirate faceva discendere la civiltà dall'amore. Al Galateo, come vedete, non manca nemmeno l'appoggio dei santi uomini.

paraletteratura-galateo

Pagina 29

vive eterna nel cuore di tutti gli uomini. ..........? Corte, avvocherie e giudizii dobbiamo fuggire. Seneca. Di citatorie piene e di libelli Di

paraletteratura-galateo

Pagina 293

. È una disgrazia per gli avvocati che sono saliti in qualche rinomanza nel foro l'essere colti dall'ambizione di diventare uomini politici. Quanti

paraletteratura-galateo

Pagina 307

arti belle ingentiliscono i costumi e tolgono agli uomini di poter diventare feroci. «Non sono che un barbaro, sclamava con nobile modestia il giovane

paraletteratura-galateo

Pagina 311

E quali conforti non arreca agli uomini provati dalla sventura il dolce esercizio delle belle arti, della poesia? Dante ingannava le pene

paraletteratura-galateo

Pagina 313

non esiste in nessun luogo, né pel bene, né pel male; e quel che si dice delle virtù e delle colpe, dicasi pure dei pregi e dei difetti degli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 314

l'altrui stima. «Decoro, scrive Tullio negli offici, è ciò che serve a distinguere gli uomini dagli altri esseri animati; è decoroso ciò che è giusto

paraletteratura-galateo

Pagina 33

dite i processi! come se la delicatezza, la dignità di un uomo, d'una famiglia potessero ognora uscire impregiudicati dalle inquisizioni d'uomini in

paraletteratura-galateo

Pagina 340

si osserva generalmente che questi miserabili sofismi ragunati dagli uomini contro la religione, per quanto importanti possano sembrare attraverso alle

paraletteratura-galateo

Pagina 343

cose uomini destituiti di pudore e di onoratezza, uomini che come il Pic di Parigi condannati or son due anni ai lavori forzati dalle Corti d'Assisie

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Non son rare pur troppo al dì nostri quelle metamorfosi di uomini politici, e giornalisti, quei subitanei mutamenti d'opinione per cui chi si levò la

paraletteratura-galateo

Pagina 350

la loro esistenza. PELLICO - Doveri degli uomini. Alla famiglia noi diam nome di Santuario. Essa racchiude infatti ciò che vi ha di pù prezioso, di più

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Jenner, s'innestava agli uomini il vaccino, quella civiltà che vale a modificargli i costumi, i sentimenti, il cuore istesso. - Ma le cognizioni, che

paraletteratura-galateo

Pagina 393

' suoi Ricordi il modo con cui veniva praticata la carità in casa sua. Io amo le parole di questi grandi uomini che parlano alla buona il linguaggio del

paraletteratura-galateo

Pagina 419

stessa salute». A che serve predicare tutto il giorno nelle piazze, adunanze, su pei giornali che gli uomini sono tutti fratelli, proclamare a diritto

paraletteratura-galateo

Pagina 422

tendeva a inspirare pace e pietà. BALBO — Novelle. L'argomento delle visite riguarda tutti gli uomini, tutte le condizioni; la gentilezza, l'affezione

paraletteratura-galateo

Pagina 425

saggio Plutarco nella vita di Timoleonte, della maggior parte degli uomini, che più loro incresce essere offesi dalle parole che dalle azioni cattive, più

paraletteratura-galateo

Pagina 442

(M.). Taluni per la furia di parlare svelano involontariamente gli altrui segreti. Costoro sono uomini pericolosi e non c'è altro rimedio contro le

paraletteratura-galateo

Pagina 447

! Raccomando questa precauzione specialmente agli uomini politici, agli uomini d'affari. La storia del Parlamento italiano, per non citare altri esempi, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 477

Il padre di Francklin si piaceva di aver alla sua mensa degli amici o vicini che fossero uomini di capacità per ragionar con loro, e procurava sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 485

erano i gabinetti politici a proclamare al mondo la morte di uomini illustri soltanto nel loro funebre elogio; finora il cerimoniale delle Corti ha

paraletteratura-galateo

Pagina 501

buon cittadino il far intendere a questi scimuniti che i loro modi saranno per avventura d'uomini libertini, ma non d'uomini liberi e civili; che non è

paraletteratura-galateo

Pagina 504

, questo borghese gentiluomo è tutto una gloria per l'Italia che lo volle a suo figlio; è tutto un esempio pel nostro paese cosi scarso di uomini senza

paraletteratura-galateo

Pagina 505

da uomini maturi, in cui il sangue è da gran pezza sbollito sotto il freddo degli anni e delle cure, è indizio di scarso ingegno, di piccolo cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 54

diventeranno per di più uomini affabili, devoti, riconoscenti. Ed anche nell'età matura, si ricorda questo santo, questo dolcissimo affetto della madre, la

paraletteratura-galateo

Pagina 54

conducono in quegli orribili recinti dove, in onta alla civiltà e alla gentilezza dell'età nostra, uomini e donne mettono a repentaglio la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 56

pericoli, alle lotte della vita reale. I racconti, gli esempi si traggano dalla vita ordinaria degli uomini industri, operosi ed onesti, come dei

paraletteratura-galateo

Pagina 58

rovinate tante famiglie sono generalmente sostenute da uomini che erano avvezzi, fin da giovanetti, a prepotere sui loro compagni.

paraletteratura-galateo

Pagina 63

che esiste fra uomini dabbene, stretti da uniformità, di costumi e da amicizia. E altrove nei Doveri: Niuna cosa è più amabile né che più congiunga che

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca