Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutte

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Rammentava con singolare compiacenza che Walter Scott, l’eloquente romanziere scozzese, scrisse le numerosissime sue opere letterarie quasi tutte di

paraletteratura-galateo

Pagina 10

tenacissimo de’ suoi propositi; persistè in questo lavoro per modo, che non era ancora uscito dalle scuole elementari, che già sapeva a memoria tutte le più

paraletteratura-galateo

Pagina 15

andar a gambe in aria, quando avesse fatto per sedersi di nuovo; cose tutte villane e da cagionare chi sa che malanno, le quali non poteva patire

paraletteratura-galateo

Pagina 30

dubbio gli era stato infuso dal padre, il signor Carlo, uno dei più compiuti uomini che si conoscesse, ed era per questo ben accetto in tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 5

ne aveva d' avanzo; e così potè formarsi una certa agiatezza intorno a sè. Cresciuta alla scuola del dolore, aveva cuore per tutte le tristezze della

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo morale

196950
Giacinto Gallenga 45 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, titoli e professione di tutte le persone della comitiva: come se la rinomanza di quelle antichità, di quelle glorie avesse ad accrescersi per

paraletteratura-galateo

Pagina 101

sufficienza di tutte le forze attive dell'organismo per superare gli sforzi inerenti al suo rapido sviluppo, per vincere tutte le resistenze congiurate

paraletteratura-galateo

Pagina 110

taluni veder rappresentate anche a costo del pudore tutte le fasi di una disonesta passione; piace ad altri veder sulla scena descritte le astuzie, le

paraletteratura-galateo

Pagina 126

nostri si smaltiscono come i confetti. I conviti, le danze, le feste tutte terminano pressoché sempre con morti e ferite di coltello. Ho avuto anzi la

paraletteratura-galateo

Pagina 147

stesse basi del giuoco governativo, ma in cui le giuocate e le vincite non consistevano che in noci. Ebbene, in poco tempo egli giunse a possedere tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Torniamo ai compratori. Ve ne sono, in fede mia, degli indiscreti. Vanno a tutte ore nei fondachi non già per comprare, ma per soddisfare la

paraletteratura-galateo

Pagina 157

fra la Francia e l'Inghilterra che tornò a quest'ultima d'immenso vantaggio. Tornato in paese, rifiutò tutte le ricompense e gli onori offertigli dal

paraletteratura-galateo

Pagina 169

rigorosa osservanza della cortesia, della pulitezza in tutte le azioni della vita privata e pubblica; e severissime pene vengono applicate ai

paraletteratura-galateo

Pagina 17

tutte le agonie delle umiliazioni e degli strazi: scomparsi gli ornamenti preziosi, la gaia veste del dì festivo, tutte le memorie più care di

paraletteratura-galateo

Pagina 181

! quella cristiana che non si allieta de' miglioramenti materiali quando questi non vanno a beneficio di tutte le classi che contribuiscono a crearla! «Uno

paraletteratura-galateo

Pagina 187

quale è l'elemento preponderante in tutte le specie di consorzio umano che sia vicendevolmente benefico e piacevole. Le piccole cortesie che formano

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Vogliam dire alcun che finalmente degli uscieri, olim invalidi, e di tutte quelle persone in genere che sono addetti al servizio dei ministeri e di

paraletteratura-galateo

Pagina 213

affari: tacciono sì allora le discordie interne nei misteri, poiché quando il nemico comune è alla frontiera, tutte le invidie, tutte le gare, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 220

ordinamenti municipali di molte città italiane tutte le classi possono dal più al meno con lievissima o nessuna spesa, approfittarsene senza soverchio

paraletteratura-galateo

Pagina 223

della materiale esistenza, dove la punizione sia ristretta al silenzio, all'isolamento, essi vi risponderanno: vogliamo il carcere comune con tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 23

comunemente religiosi di santi costumi che interpretavano e commentavano le sacre carte. Una per tutte: il creatore dell'universo volle, sceso in terra

paraletteratura-galateo

Pagina 230

sciocca superbia d'uomini rapidamente arricchiti, sogliono dire: il tale é ricco, ma non è signore, ovvero: con tutti i suoi danari, con tutte le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 26

visite, nelle sue relazioni coi medesimi a quelle norme a cui non isdegnano inchinarsi tutte le altre professioni; anzi alla fibra degli infermi, come

paraletteratura-galateo

Pagina 273

rimanervi che l'uomo, con tutte le sue miserie, con tutti i suoi diritti, con tutti i suoi bisogni.

paraletteratura-galateo

Pagina 278

lato il mobile renaissance, in faccia un arnese rococò. Ma in tal caso non si tratta della pelle; e tutte queste robe che fanno a pugni l'una coll'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 285

medicina, la quale, come tutte le altre scienze d'induzione, può andar soggetta ad equivoci, ad errori!

paraletteratura-galateo

Pagina 286

passioni impetuose: era preso tavolta da sfuriate di collera tremende: sentiva ardentemente tutte le aspirazioni, tutti i desiderii che Iddio diede per

paraletteratura-galateo

Pagina 30

sociali. Così almeno la pensava Walter Scott il quale, avendo avuto in disgrazia di perdere in una bancarotta del suo uomo d'affari tutte le ricchezze

paraletteratura-galateo

Pagina 316

azioni, col suo laido parlare a ciò che v'ha di più santo e gentile sulla terra, l'innocenza, la castità, il pudore. Tutte queste passioni la civiltà, se

paraletteratura-galateo

Pagina 33

d'Orleans, monsignor Dupanloup. «Se il vostro linguaggio fosse tra noi quelle di tutti i giornali religiosi, se fosse ben accertato che tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Val dunque la pena, mi pare, di applicarsi un cotal poco a studiarli, a metterli in opera questo decoro, questa, civiltà in tutte le azioni e

paraletteratura-galateo

Pagina 35

educazione. FRANCK - La morale per tutti. Amare il piccolo nucleo cui apparteniamo nella società è il germe di tutte le pubbliche affezioni. Da questo

paraletteratura-galateo

Pagina 36

, in contatto intimo e permanente tante colle più modeste, come con le più elevate posizioni; consiglieri e consolatori di tutte le miserie e di tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 364

occorreranno grandi sforzi per annullarlo; scomparirà da se stesso come tutte le cose vecchie e tarlate che il progresso e il tempo ogni giorno van

paraletteratura-galateo

Pagina 391

. Ho infatti osservato più volte che il contadino con tutte le sue malizie, con tutte le sue grossezze non è così inurbano verso chi lo richiede di un

paraletteratura-galateo

Pagina 401

comprende in sé quasi tutte le virtu di un inferiore verso un superiore non ha merito, non è quasi virtù quando essa è soltanto inculcata dal timore

paraletteratura-galateo

Pagina 402

non partono né da cattivo cuore, né da maculata coscienza. I vostri rimproveri sieno proporzionati alle loro mancanze. Se esaurite tutte le vostre

paraletteratura-galateo

Pagina 403

interesse, poscia per abitudine ciò che a mala pena, malgrado tutte le istruzioni e tutte le esortazioni si deciderebbe di fare, quando la sua soffitta

paraletteratura-galateo

Pagina 421

pareti del suo palazzo tutte le miserie umane che egli era in condizione di poter sollevare ne' suoi sudditi; e questa era la sala in cui amava

paraletteratura-galateo

Pagina 422

tendeva a inspirare pace e pietà. BALBO — Novelle. L'argomento delle visite riguarda tutti gli uomini, tutte le condizioni; la gentilezza, l'affezione

paraletteratura-galateo

Pagina 425

a persuaderci che è d'uopo liberarci da tutte quelle conoscenze che potrebbero col loro linguaggio, colla loro condotta attraversare il compimento di

paraletteratura-galateo

Pagina 439

lo intende,le fibbre sussultano al fremere delle corde, all'urto dei tasti; tutte quelle armonie ti sembrano discendere da misteriose regioni a

paraletteratura-galateo

Pagina 455

entrare il cuore in tutte le loro azioni. In quanto a me ringrazio Iddio di questa particolare conformazione della metà del genere umano: giacché fino a

paraletteratura-galateo

Pagina 46

dell'infermo, fa i suoi prognostici sull'esito della malattia, trae fuori i suoi apprezzamenti sul medico e sulle medicine; tutte cose che attestano della

paraletteratura-galateo

Pagina 467

ubbidire quando il dovere e la necessità lo impongono». Non s'hanno quindi a soddisfare tutte le voglie, tutti i capricci dei fanciulli, e conviene anzi

paraletteratura-galateo

Pagina 60

filosofo che vi ho già citato in capo a queste meditazioni. «Amare il piccolo nucleo cui apparteniamo nella società è il germe di tutte le pubbliche

paraletteratura-galateo

Pagina 75

istanti, in tutte le occupazioni? Dove il Galateo viene impresso insensibilmente nella condotta dei giovani con opportune ed amorevoli osservazioni ad

paraletteratura-galateo

Pagina 77

hanno sempre in bocca questa santa parola. «Di tutte le società, scrive egli nei suoi Discorsi, nessuna è più nobile, nessuna è più stabile di quella

paraletteratura-galateo

Pagina 82

particolarmente pel giuoco che or diremo nazionale del lotto, messo alla portata di tutte le fortune dalle provvide leggi dei nostri ministri di finanze

paraletteratura-galateo

Pagina 89

spirito di vendetta, e non coll'unico fine di fare altrui danno e dispetto. Tutte queste operazioni sono generalmente dovute a quei ragazzi abbandonati

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca