Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte queste cose metteva innanzi con tanta persuasione, che il fratello cambiava subito tuono e diveniva cortese colla nonna. Povera nonna! un tristo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

per qualche minuto la scuola, era tanta la prevalenza che egli aveva acquistata sui compagni, che per la sua esortazione, si continuava a mantener il

paraletteratura-galateo

Pagina 25

, vestito di bianco, gettando non so che fiamme in aria; dal che la sorella scossa, fu presa da tanta paura, che mandò un grido e svenne; e ritornata per

paraletteratura-galateo

Pagina 50

, che gli eccitavano grandemente la fantasia ed il cuore: Sotto quelle volte, che nel chiaro scuro sembrano prendere proporzioni gigantesche, tanta gente

paraletteratura-galateo

Pagina 58

ridendo e scherzando, come amici di lunga data! Fra sè pensava, perchè investirsi con tanta furia? Non potrebbero esporre a modo e con decoro le

paraletteratura-galateo

Pagina 70

presentasse il destro, ed era tanta la virtù persuasiva del suo dire, che molti s'appigliavano a' suoi consigli, e divenivano sobrii, operosi ed anche più

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Galateo morale

197832
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principii, recando offesa in parole o in atti alla morale o al Galateo. Non sono più possibili è vero, in mezzo a tanta luce di civiltà ond'e irradiato il

paraletteratura-galateo

Pagina 225

ingegno dell'Ariosto si lasciò trasportare a tanta collera contro gli avvocati e i causidici fino a formare delle loro persone il corteo

paraletteratura-galateo

Pagina 293

assegnamenti del Sovrano e dei cortigiani, costretto ad alimentare quelle auguste immoralità che furono poi causa di tanta disdetta alla nazione francese, non

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Anacarsi, pur mi trasporta e mi incanta l'armonia dei versi d'Omero». Tanta era la venerazione dei Greci pei loro sommi poeti che perdonavano loro

paraletteratura-galateo

Pagina 311

? Com'è che in tanta copia di provvidenze per l'esercito, com'è che in onta di tante prediche di diarii militari, che non fanno altro che parlarci d'amore

paraletteratura-galateo

Pagina 387

desideratissimo, lo attendono la nettezza,l'ordine, e quella tanta cosa che sono gli affetti di famiglia; oh costui non mi venga a dire di terrene

paraletteratura-galateo

Pagina 40

baia al forestiere, a cagion di esempio; né ha cosi sovente in bocca la bestemmia, né si ubbriaca con tanta regolarità e disinvoltura, né perde il

paraletteratura-galateo

Pagina 401

spettacolo, una piacevole emozione. Giacché in qual altro modo spiegare un simile contrasto? Come mai tanto interessamento, tanta affezione vengono, a così

paraletteratura-galateo

Pagina 468

) viaggio voi aveste tanta gentilezza da non abbandonarmi solo; e ancora testé foste cortesi di accompagnarmi nella mia prolissa conversazione, fermatevi

paraletteratura-galateo

Pagina 481

contro un assassino, un omicida? Oh ma perdio! se avete tanta riverenza per la materia, perché non l'avrete egualmente pel nome, per la riputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 498

minacciarne la virtù, a turbarne la quiete. «Giammai il sentimento fraterno ha tanta potenza e grazia quanto nei rapporti che stabilisce tra fratello e

paraletteratura-galateo

Pagina 74

non proscioglie dall'osservanza del Galateo. Il nome di amico che viene con tanta leggerezza prodigato non correrebbe così sovente alle labbra, né

paraletteratura-galateo

Pagina 82

persone di servizio, che è origine di tanti comodi di tanta convenienza, di tanta sicurezza alle famiglie. Che se l'amico o il congiunto od altri

paraletteratura-galateo

Pagina 93

fonti dalle quali derivò le sue relazioni, tanta maggiore sarà in chi legge la fiducia, quanto in chi scrive è maggiore l'impegno di non toccare una

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca