Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studio

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179179
Costantino Rodella 9 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Paradiso ben suggellate nella mente, apprese quasi senza studio. Non è a dire quanto in questa forma si fosse afforzata la sua memoria, che è una facoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Pigliato congedo dai genitori e dalla nonna, veniva nello studio a rifinir il lavoro, se la sera innanzi lo avesse lasciato incompiuto, a riveder la

paraletteratura-galateo

Pagina 19

come ami te stesso. Se vedi taluno di loro o poco attento allo studio, o poco disposto ad intendere, compatiscilo, aiutalo se puoi, e sii sempre più

paraletteratura-galateo

Pagina 25

le madri comportare questo! oppure qualche stuolo di giovinastri, ottusi a ogni senso di bellezza, schivando a studio la vigilanza delle guardie

paraletteratura-galateo

Pagina 41

son le belle spiritosità, gli disse Enrichetto, che sapete trovare voi altri? Infatti ci vuol molto studio e singolare acutezza per immaginare burle

paraletteratura-galateo

Pagina 50

morale e intellettuale; chè studio continuo di ogni persona dev'essere quello di avanzare sempre più nel bene. Il rifarci cosi sulle nostre azioni

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il più degli studenti pare che non per altro anelino di por piede nell'università, che per darsi bel tempo. Lo studio si direbbe che sia l'ultimo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

la scienza, e quel che è più l'uso e la pratica della scienza; egli soleva dire che le scuole tracciano la via, sono una guida nello studio, o come a

paraletteratura-galateo

Pagina 78

nelle case, facendone rilevare lo studio, la buona volontà, e la precocità dello spirito. Ad Enrichetto parve toccare il cielo col dito, quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

196390
Giacinto Gallenga 33 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone che lo frequentano. Procurate, in questi pubblici luoghi riservati allo studio ed alla meditazione, di non disturbare il silenzio entrando od

paraletteratura-galateo

Pagina 115

troppa buona fede guasta, la credulità non è di casa: la prudenza, con tanti idustrianti di ogni categoria che si fanno uno studio di accalappiarvi, non

paraletteratura-galateo

Pagina 158

onestà e della urbanità che richiedono in colui che vuole esercitarle uno studio ed un esercizio incessante. «La sobrietà, così, il Mézières, è una

paraletteratura-galateo

Pagina 178

affabile de'suoi contemporanei. Canova discuteva alla buona dell'arte sua con quanti frequentavano il suo studio. Galileo, Newton, Wellington, Brougham

paraletteratura-galateo

Pagina 18

, come ognuno vedere nello studio che pongono taluni di eliminare dal loro scrittoio tutto ciò che riescirebbe loro faticoso e fastidioso

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, delle dogane, ecc. Costoro, pel genere di uffici che son chiamati a disimpegnare, dovrebbero fare uno studio particolare di civiltà, di gentilezza

paraletteratura-galateo

Pagina 210

cittadini. Martini - L'emilio. Ogni studio che non tenda direttamente a migliorarci e a renderci buoni cittadini non può dirsi altro che un

paraletteratura-galateo

Pagina 223

quella rispettosa e severa disciplina senza della quale un luogo destinato a studio e meditazione viene trasformato in sala di spettacoli e di

paraletteratura-galateo

Pagina 227

generoso verso persone a cui non è debitore di tutto quell'affetto, di tutta quella gratitudine che lo dovrebbero legare a colui che si studiò di

paraletteratura-galateo

Pagina 232

dicendogli «E io farò di tutto per farmi amare da te». Il fine ultimo di ogni insegnamento è quello di renderci virtuosi: «ogni studio che non tenda a ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 236

vogliasi giudicarne, tutti concorreranno nella sentenza del Brofferio «Senza studio e senza proporzionata intelligenza (due capitali fin qui non tutelati

paraletteratura-galateo

Pagina 259

consegnatela in uno studio di avvocato. Voi vedrete in qual modo essi la camufferanno, improntando ora un vestiario ora un altro dal guardaroba di

paraletteratura-galateo

Pagina 279

misurate risorse dell'arte, un meschino repertorio di cognizioni e d'esperienza acquistato dallo studio e dalla pratica; egli non è capace di guarire

paraletteratura-galateo

Pagina 286

Non mancano neppur gli esempi negli scrittori stranieri. "La gentilezza - così il La Bruyère - consiste nello studio che l'uomo pone a far sì che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 29

la sentenza. Ma egli non si rimosse perciò dalla sua decisione; e riparando con assiduo studio al consumo di tempo trascorso nell'esercizio della

paraletteratura-galateo

Pagina 303

faranno uno studio di schivare, nello esercizio della loro professione, che alcuno possa rassomigliarli a quella

paraletteratura-galateo

Pagina 308

figli!». Chi ama è cortese. Che cos'è l'amore, infatti, se non se un desiderio, uno studio di procurare a colui che tu ami ogni possibile onesta gioia

paraletteratura-galateo

Pagina 31

d'ingentilire i costumi. Lo studio della natura, delle opere dei grandi ingegni che ci lasciarono nei loro volumi, nelle loro tele, nelle meraviglie del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 310

che pur suonerebbe onorata e gloriosa viene in brutto modo oscurata dallo studio che debbono riporre a schivare in presenza dei creditori, a ricorrere a

paraletteratura-galateo

Pagina 316

procacciata vogliano riconoscerla dovuta allo studio, alla perseveranza adoperata ad acquistarsela; no, essi la devono unicamente, senza verun loro sforzo

paraletteratura-galateo

Pagina 321

, disinganno e miseria. Tutti i celebri letterati ed artisti non ebbero, nascendo, fuorché una favilla; ma collo studio paziente, indomato, quella favilla

paraletteratura-galateo

Pagina 322

po'tremante, perché ero nello studio del dubbio e dello scoramento; ma egli mi rimise presto il fiato in corpo e dopo una ventina di pagine che aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 329

l'appunto di essere pesanti. Il Ricotti ci dice che col predominio acquistato dai giornali sui libri «il modo letterario non è più studio, ma scioperìo, con

paraletteratura-galateo

Pagina 335

parte del nostro giornalismo; fra i quali sarei a notare, specialmente, quella trascuranza di studio e di riflessione che è causa di que' tanti

paraletteratura-galateo

Pagina 338

circostanze della vita. Quando mai lo studio della bellezza, della decenza, della virtù insomma potè dirsi inutile ed inopportuno? Io credo di entrare nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 35

la pessima delle condizioni sociali è quella per cui le placide ed utili occupazioni della vita civile vengono intorbidate e impedite dallo studio

paraletteratura-galateo

Pagina 383

pratica e di scienza, di studio e di routine. «L'agricoltura, per citarvi ancora una volta il Say, prospera solo quando i campi vengono coltivati dai loro

paraletteratura-galateo

Pagina 400

Qual è lo scopo della conversazione? quello di sollevare la materia e lo spirito dalle fatiche del lavoro e dello studio. È quindi naturale che si

paraletteratura-galateo

Pagina 439

sarebbe acconcia; a cominciare dallo studio delle lingue vive, dell'aritmetica e di un po' di storia del paese in cui essa è nata fino a quello di far bene

paraletteratura-galateo

Pagina 463

studio secondato e soddisfatto.

paraletteratura-galateo

Pagina 51

men buono collo studio, colla fatica, colla perduranza; che si abbandonano sfiancati a ogni menomo urto, incapaci di lottare colle difficoltà, coi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

insegnò loro ad amar la giustizia e ad odiar la menzogna». Ed anche pervenuti a guadagnare coll'applicazione, colla fatica, collo studio un ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 70

strepito colla bocca né farsi altrimenti sentire, sapevamo che ogni contravvenzione ci conduceva prestissimo al bando per lo meno. Ogni nostro studio

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca