Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sta

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ribrezzo, ma poi si sta subito bene, anzi vien caldo; perché succede una reazione, come dice il dottore. E così un po’ co’ motteggi, un po’ colle minaccie

paraletteratura-galateo

Pagina 10

considerazioni che aveva inteso dal padre o che aveva letto ne’libri: e che non sta bene mettere in canzonatura i vecchi, e che già troppi incomodi

paraletteratura-galateo

Pagina 17

, Toniotto? Dico che sta bene in gambe stamattina! - Aspetti che abbia anch’ ella sulle spalle i giovedì che porto io, e allora vedrà se camminerà sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 21

, non sta bene l’avvertirlo (1). 10. Quando vi si reca il piatto, perché vi serviate, fatelo con discretezza; non cercate colla forchetta il pezzo più

paraletteratura-galateo

Pagina 35

’ pubblici giardini, non sta addietro a nessuna d’Italia, se non entra innanzi alle più cospicue. E il padre di Enrichetto, nell’ estate specialmente, non

paraletteratura-galateo

Pagina 41

cosa non sta così, come la dice lei, ma così e così - Ella non sa.- Modi scortesi e fastidiosi. In quelle serate qualche volta si declamavano

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Galateo morale

196621
Giacinto Gallenga 32 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Entro in un caffè: sopra un tavolo a cui sta seduto, leggendo, un avventore, sorge una piramide di giornali. Mi alzo, me gli accosto e con rispettosa

paraletteratura-galateo

Pagina 106

lecito il mettere, durante l'azione, un secondo sipario davanti allo spettatore che gli sta alle spalle. E così dello alzarsi in piedi e volgere il

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Va a genio un attore, una produzione? certa gente non si sta paga ai decenti e moderati applausi, ma sente il bisogno di urlare, di strepitare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 123

primi frutti dell'invidia e sta coi secondi; ma siamo venuti a quella che i fischi sono gentilezza a petto del resto, e per resto intendo quei tratti

paraletteratura-galateo

Pagina 124

chi si rispetta e vuol rispettare gli altri mettersi alle calcagna di chi sta discorrendo per sorprenderne le confidenze, pestando per soprammercato le

paraletteratura-galateo

Pagina 129

il derubato sia quegli stesso che gli sta dinanzi. Oltre al commettere una inciviltà madornale, egli potrebbe anche, così facendo, calunniare e

paraletteratura-galateo

Pagina 158

dell'avventore che vien piantato in asso a far da testimonio a quei scipiti trattenimenti. I negozianti a cui sta a cuore la riputazione del proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Si, audaces fortuna juvat: la fortuna è propizia agli ardimentosi, sta bene; ed è vecchio adagio di cui troppo si abusa ai dì nostri particolarmente

paraletteratura-galateo

Pagina 166

mattoni, le pietre, la calce, dove gli dicono di metterli; fa il suo bravo muro a perpendicolo, orizzonta perfettamente i suoi corsi, sta scrupolosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 199

doveri e tende a convincerli del nessun interessamento che esso nutre dei loro progressi nella virtù e nel sapere. Maestri, voi lavorate per vivere; sta

paraletteratura-galateo

Pagina 238

, correggerlo; e, corretto, rialzarti a più virtù, a più opera; allora sta tranquillo, fatti lieto e ringrazia Dio: è emulazione! «Ma se, fatto il

paraletteratura-galateo

Pagina 241

progresso morale, perché ha fatto alcuni passi sulla via delle industrie, dei commerci. Sta bene! sono accresciuti i commerci, si sono risvegliate le

paraletteratura-galateo

Pagina 250

dei signori giudici del fatto. Che direste voi, probo e colto cittadino, di un giurato il quale sonnecchiasse e sbadigliasse mentre si sta svolgendo in

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Sta poi in fatti che la migliore polizia è quella che vien fatta dagli stessi cittadini. Ma come? dirà taluno; un onest'uomo potrà, senza rimetterci

paraletteratura-galateo

Pagina 270

facezia. E così sta bene, ad esempio, la satira in un Rossini, il quale, a mordere la iattanza di certuni che pretendevano di mettersi a paro con lui

paraletteratura-galateo

Pagina 319

declinazione». Il difficile sta appunto nel definire ciò che il Gioberti intendesse di esprimere con le parole: pochi e molti; quand'è che un popolo

paraletteratura-galateo

Pagina 335

ARIOSTO— Orlando furioso, C. XIV. «E voi credete, o ricchi, di conoscere il vostro colono, quando vi sta annanzi a capo chino, turbato, ma attento a

paraletteratura-galateo

Pagina 393

visite e medicine, e non rifiniscono di brontolare e di piagnucolare se l'ammalata sta un pezzo a rimettersi... o a partire. Se vedrete un villano aver

paraletteratura-galateo

Pagina 395

, la Svizzera e molti paesi germanici - sta a contatto de' suoi coloni, questi assumano a poco a poco i modi dei padroni, smettono quella burbanza

paraletteratura-galateo

Pagina 398

altro quel senso comune che serve a far loro distinguere se quegli che sta loro parlando è uomo sapiente ed esperto, ovvero semplicemente un parolaio

paraletteratura-galateo

Pagina 400

Cangiate il men che potete le persone di servizio, se vi sta a cuore l'economia della casa; la pratica che sono costretti a fare i nuovi arrivati

paraletteratura-galateo

Pagina 406

L'uomo vuol essere rispettato; e sta bene! ma questo rispetto nasce da un altro, da quello che egli nutre per la propria moglie. Egli vuol essere

paraletteratura-galateo

Pagina 42

nel novero dei diritti civili. Chi sta muto in conversazione non può essere che ignorante o superbo; e ad ogni modo genera disgusto e diffidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 434

della vostra disfatta. Non impropriamente Orazio chiama l'ira una breve frenesia. Dice Santo Agostino: «Siccome l'aceto corrompe il vaso se vi sta

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Voi prendete il giuoco unicamente come distrazione; sta bene! ma se volete esser certi di non uscirne coll'anima avariata, colla coscienza turbata

paraletteratura-galateo

Pagina 453

sente raggrinchiare e sta troppo a disagio in mezzo alle note deve starne quanto più può lontano e non esporsi col suo viso rannuvolato, colle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 464

! — malato? oh se cammina! — malato? oh se discorre! - Ecco la logica di chi sta bene. Dimodoché torni a dire che se il paziente non ha per interprete

paraletteratura-galateo

Pagina 470

, giacché sta male l'eccessiva allegrezza in casa del dolore. Procurate di eliminare l'inquietudine dalla vostra faccia, dai vostri discorsi, insomma non

paraletteratura-galateo

Pagina 470

tovaglia invece che col tovagliolo. Non offrire ad altri ciò che sta sul vostro piattello, tanto più se ne aveste di già assaggiato; e non istudiatevi

paraletteratura-galateo

Pagina 488

hai tu parlato fino ad ora di civiltà, di cortesia, di gentilezza! Queste cose si attagliano ai vivi, sta bene; ma quando poi ci vieni a parlare di

paraletteratura-galateo

Pagina 495

Siamo dunque civili in famiglia; procuriamo di abbellire per quanto sta in noi l'esistenza di quelle persone, che tante volte pur troppo piangeranno

paraletteratura-galateo

Pagina 78

certo, accostandoli, di sciuparsi l'abito col grasso che vi sta rappreso, se non da secoli, almen da lustri. Altri proprietari non si curano di far

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca