Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179097
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inveterate nel sangue italiano, nate all’ombra della servitù e dell’ ignoranza, che dovrebbero scomparire al sole della libertà! E venivano alle prese

paraletteratura-galateo

Pagina 32

scenarii d’un immenso teatro. Il disco del sole va scomparendo dietro la vetta del Cenisio; i suoi raggi però, come dardi acuti e smaglianti, si

paraletteratura-galateo

Pagina 41

sommario in tanti quadernetti, che aveva cura di conservare belli e puliti. La mattina per tempissimo, e la sera sul calar del sole, andava in volta pei

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Galateo morale

197899
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in compagnia di donne, avrai cura di tenerle al riparo della sferza del sole e del polverìo della strada, scegliendo i luoghi più comodi ed ombrati

paraletteratura-galateo

Pagina 131

, che non soddisfatti di rubarvi dal cuore tutti i buoni sentimenti, la volontà al lavoro, le disposizioni alla regolarità, alla temperanza, che sole

paraletteratura-galateo

Pagina 191

impensierirsi e commuoversi. Grandi misfatti perpetrati a luce di sole, illustrati di poi dall'evidenza del dramma riuscivano a un inatteso verdetto

paraletteratura-galateo

Pagina 263

non v'ha stagione di riposo; egli deve sfidare a qualunque ora, sia di giorno, sia di notte, il gelo, il sole, il vento, la pioggia: egli non è mai

paraletteratura-galateo

Pagina 287

GIURIA. E un Sole creavasi Omero col la sua divina Iliade. Omero a cui non tolse l'esser privo degli occhi di gettare una luce imperitura sugli eroi

paraletteratura-galateo

Pagina 313

acquistò un bel patrimonio colle sole opere del proprio ingegno e ritirossi attempato a vivere nella villa di Troickenam da lui acquistata nella dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 318

l'esempio di questi oziosi patentati, una turba di pezzenti preferisce di sdraiarsi al sole e di dormire nel vano di un portone, o dentro ad umidi e sucidi

paraletteratura-galateo

Pagina 415

sorge, col sole che muore l'angolo della terra ov'essi riposano, lasciamo trasportarsi lo spirito nostro a quei misteriosi lidi ove le ombre di

paraletteratura-galateo

Pagina 499

mo'd'esempio, o di lasciar morire il benefattore prima d'averlo soddisfatto d'altro che di sole buone intenzioni. Pirro solea dire a suoi cortigiani, che

paraletteratura-galateo

Pagina 87

avete voi il diritto di attentare alla loro salute, alla loro moralità, negando ad essi l'aria, lo spazio ed il sole. Proibite loro assolutamente di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca