Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scena

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritirarsi cupo a meditare; tutta quella scena gli veniva innanzi: la mamma coi capelli scarmigliati, abbandonata sur una seggiola in un angolo oscuro della

paraletteratura-galateo

Pagina 17

canticchiare o a zufolare tra i denti il motivo, che si cantava sulla scena: lo diceva una sconvenienza insopportabile codesta. Una volta assisteva alla

paraletteratura-galateo

Pagina 44

insolenze; e bazza a chi le diceva più grosse. Enrichetto si legò all'orecchio quella disgustosissima scena, rammentandola sempre con raccapriccio: ed

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo morale

197429
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dorso alla scena, incomodando i vicini e mancando in uno di riguardo agli attori che mettono il loro impegno a divertirvi. È inciviltà il fissare

paraletteratura-galateo

Pagina 122

l'anima talvolta di coloro che ridono e cantano e danzano in sulla scena. Udite quel che avvenne, non è gran tempo, in una rappresentazione del Barbiere di

paraletteratura-galateo

Pagina 123

dall'eterno oh! oh! oh! altro tratto spiritosissimo. Una scena intima di famiglia è recitata come si conviene, a bassa voce; la si vuole gridata a

paraletteratura-galateo

Pagina 124

taluni veder rappresentate anche a costo del pudore tutte le fasi di una disonesta passione; piace ad altri veder sulla scena descritte le astuzie, le

paraletteratura-galateo

Pagina 126

della passione. Esso non deve abbassarsi nelle sue requisitorie ad imitare la mimica e il linguaggio di un attore da scena, a costo di venire fischiato

paraletteratura-galateo

Pagina 259

e delle cose; e quando anche avvengano, chi ne è il soggetto deve avere almeno un pudore - quello di scomparire dalla pubblica scena».

paraletteratura-galateo

Pagina 350

agli oratori profani, si lascino agli artisti da scena questi artifizi; il prete, per quanto riesca a perfezionarsi in simili esercizi, non arriverà

paraletteratura-galateo

Pagina 358

, ma dispetto, ma avversione... Ahime! la scena non è quale io me l'aspettava! Il padre, lo sposo, il fratello non è più quel gentile che avevamo

paraletteratura-galateo

Pagina 37

scena dalle comparse dei melodrammi e delle commedie. I soldati devono oggimai andar superbi di una cosa sola; di esser figli tutti quanti di una

paraletteratura-galateo

Pagina 384

Cerca

Modifica ricerca