Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salario

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179200
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aumento corrispondente sul suo salario. Procurategli » il modo di comperare al minuto al prezzo » dell'ingrosso, e la giornata di tre lire salirà a cinque

paraletteratura-galateo

Pagina 85

meglio ti potrà giovare nell'arte che pratichi, e crescerti il salario. Veniamo ora al lunedì, in cui si continua la baldoria e lo sciupìo della domenica

paraletteratura-galateo

Pagina 87

contrario: sarebbe come chieder ozio e salario. — Ma ella non sa, riprese uno di quelli, che noi lavoriamo dieci ore per dì, per guadagnarci la bella

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

196879
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volte più lungo, e più penosa all'uomo che non intasca più che una parte del suo salario e che lavora per isdebitarsi». «E se lo sciopero ha uccisa

paraletteratura-galateo

Pagina 188

dire di non servir nessuno? Il medico riceve il salario da' suoi ammalati, l'avvocato dai clienti, il fabbricante da coloro a cui egli cede i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 200

stipendi, pei poveri applicati delle categorie inferiori che sudano tutto il santo giorno a guadagnarsi un magro salario!» Prima di tutto: questi lauti

paraletteratura-galateo

Pagina 217

odiato, qualunque sia il salario che egli da a' servitori. PELLICO - Doveri degli uomini. Sicuro! anche colle persone di servizio é mestiere mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 402

Siate puntuali a pagar loro il salario; prima per coscienza, poiché a ognuno si ha a dare a tempo dovuto il fatto suo; poi per interesse; una lira

paraletteratura-galateo

Pagina 405

Cerca

Modifica ricerca