Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proprietario

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179200
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, insomma in che ti tornerà più giovevole. Ed ecco che da povero operaio, meschino e vizioso; sei divenuto capitalista, proprietario onesto e intraprendente

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Galateo morale

196546
Giacinto Gallenga 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretendesse di avere al fianco la sua landwehr di gazzette, oltre quella che ha in lettura, il proprietario sarebbe costretto a prendere una ventina di

paraletteratura-galateo

Pagina 106

verso il proprietario del caffè, a cui pesano già di troppo generalmente le imposte, i garzoni ed il fitto, e che ha in conseguenza il diritto di

paraletteratura-galateo

Pagina 108

A dispetto della iscrizione posta in alcune sale: Sono pregati di non fumare, alcuni tenendo in non cale quell'appello fatto dal proprietario

paraletteratura-galateo

Pagina 109

attratti da quella impertinente disinvoltura che si affà, moltissimo coi loro caratteri, ma allontaneranno l'onesto proprietario, la buona massaia

paraletteratura-galateo

Pagina 156

civile. I richiami al proprietario sul servizio o sul personale devono essere fatti con urbanità, procurando di non esagerar la mancanza dei fattorini

paraletteratura-galateo

Pagina 163

appropriarsi le ricchezze di un onesto proprietario, lo accusarono di essere Prussiano! Presolo e legatolo, assecondati dalla vigliacca inerzia del

paraletteratura-galateo

Pagina 186

essere e della grandezza delle nazioni, la dove il proprietario si occupa della cultura delle sue campagne — esempio l'Inghilterra, l'Olanda, il Belgio

paraletteratura-galateo

Pagina 398

proprietario, pei guasti che si arrecano agli stabili ed ai mobili appigionati. Si dirà che questa circostanza è prevista dalla legge che obbliga a risarcire i

paraletteratura-galateo

Pagina 92

li fa considerare come esseri inutili o dannosi agli interessi del proprietario e degli inquilini. Ma più di tutto è causa di gravi disturbi la

paraletteratura-galateo

Pagina 93

del proprietario, il quale avrà la strana pretesa di pretendere il pagamento della pigione di non voler tollerare gli scandali e i disordini provenienti

paraletteratura-galateo

Pagina 98

marciano sempre di conserva colla morale del Vangelo. Il proprietario entra nella grande categoria dei commercianti: vorreste fissare a costoro il prezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca