Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progresso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

196704
Giacinto Gallenga 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E da noi Italiani? Onde avere un'idea del progresso che noi andiamo facendo nella carità verso le bestie, basterà ch'io vi citi il seguente brano di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

, l'ozio, l'incontinenza, l'immondezza sono altrettanti ostacoli alla felicità, ed al progresso al pari della maggior parte delle azioni delittuose previste

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Due parole sul giuoco del lotto. M'è avviso che non si potrà giammai nutrire solida speranza sul rapido progresso della civiltà in un popolo che si

paraletteratura-galateo

Pagina 149

del lavoro è la radice e la fonte di tutto ciò che chiamiamo progresso negli individui, civiltà nelle nazioni». Le parole di tanti illustri scrittori

paraletteratura-galateo

Pagina 171

, col minor consumo della vita e dell'anima dell'operaio, oh quanto se ne avvantaggierebbe, da questo duplice progresso, la civiltà delle nazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 187

allievi delle scienze e delle arti, che i condottieri e i soldati della civiltà e del progresso possano obbliare nella loro condotta i più elementari

paraletteratura-galateo

Pagina 225

vostra intelligenza a più nobili e civili tenzoni; e non istate ad esercitarvi, voi soldati del progresso e della scienza, nelle ignobili arene dei

paraletteratura-galateo

Pagina 242

libertà, di progresso, d'industria, d'indipendenza, il popolo inglese; facciamo anche di ricordarlo, questo popolo, allorché si tratta del rispetto verso

paraletteratura-galateo

Pagina 249

progresso morale, perché ha fatto alcuni passi sulla via delle industrie, dei commerci. Sta bene! sono accresciuti i commerci, si sono risvegliate le

paraletteratura-galateo

Pagina 250

nello adoperarsi a sollevarlo all'altezza di quelle idee e di quei sentimenti generosi che formano la vera base della civiltà e del progresso d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 354

che, a ragione o a torto, li ritengono in conto di nemici dell'umano progresso e delle liberali istituzioni, quel malumore che si suppone derivare dal

paraletteratura-galateo

Pagina 357

progresso, servitevi pur anche contro di lui dell'arma della critica per convincerlo dei suoi errori, per trarlo alle vostre convinzioni; ma la vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 367

. Sì, poiché il progresso delle industrie e dei commerci, il benessere dei popoli è in ragione inversa delle caserme e delle mitragliatrici. Sì, poiché

paraletteratura-galateo

Pagina 383

occorreranno grandi sforzi per annullarlo; scomparirà da se stesso come tutte le cose vecchie e tarlate che il progresso e il tempo ogni giorno van

paraletteratura-galateo

Pagina 391

questi ultimi. Un padre a cui stia a cuore il progresso, l'istruzione dei figli, deve cercar ogni mezzo di incoraggiarli: e questi mezzi non consistono

paraletteratura-galateo

Pagina 51

mirabile progresso non materiale soltanto, ma morale eziandio che li mette nel novero delle genti più incivilite. Non dimentichiamo le parole del gran

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca