Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo morale

197250
Giacinto Gallenga 50 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: poiché costretti a passar sulla carreggiata quando la conversazione ha luogo sul marciapiede o ad uscire in piazza o sulla via allo scoperto, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 128

dell'importuno anzi deve contrarre il viso in modo che sembri sorridente, poiché chi tiene stretti i cordoni della borsa ha slacciata per ordinario la

paraletteratura-galateo

Pagina 157

. Non deve mettere in ridicolo gli insuccessi, i rovesci dei suoi rivali in commercio, poiché tali disgrazie non sono sempre dovute alla inettezza, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 161

penetrar l'aria, poiché nessuna cosa è più dispiacevole che l'odore di una camera che è stata lungo tempo chiusa». Quanto al contegno del capo

paraletteratura-galateo

Pagina 163

speculazioni: ladre sì, poiché non i titoli per quanto sonori né le cariche per quanto alte e brillanti, né le protezioni per quanti illustri e

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Un buon segno della crescente civiltà nel ceto degli operai è la floridezza di molte della società che ne prendono il nome: poiché l'obbligo di

paraletteratura-galateo

Pagina 175

onestà, e di attività del cittadino; le bettole, i banchi da giuoco, gli uffici dei pegni, le bolgie della usura vi faranno stentati poiché in un tal paese

paraletteratura-galateo

Pagina 176

, tanto vale il posto che occupa in questo mondo, poiché egli fa riverberare su di se stesso il rispetto che si è saputo meritare». L'odio, l'invidia

paraletteratura-galateo

Pagina 177

abitazione vedrai regnare la compostezza, la pulizia, la concordia. Suoi amici non saran per certo i crapuloni, gli scioperati; poiché chi ha gustati

paraletteratura-galateo

Pagina 178

dedito alle orgie si mostra anche crudele, poiché fa strazio d'ogni soave affetto di famiglia di patria. Esso dà una smentita a quel proverbio che dice

paraletteratura-galateo

Pagina 184

consola; fuggono da tutti e da tutti son cordialmente fuggiti, poiché, come ben dice il Leopardi:

paraletteratura-galateo

Pagina 19

termine ordinatamente queste rappresentazioni date a benefizio di ignoti impresari; poiché è destino provvidenziale che il danaro che non fu

paraletteratura-galateo

Pagina 190

si spaventa degli ostacoli seminati sul suo passaggio; poiché il senso della dignità personale è in lui da gran pezzo smussato dalla lunga abitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 214

questi casi un'offesa gravissima alla civiltà, alla gentilezza, al decoro; si ferisce il sentimento morale, l'onestà, la giustizia, poiché costituiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 219

affari: tacciono sì allora le discordie interne nei misteri, poiché quando il nemico comune è alla frontiera, tutte le invidie, tutte le gare, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 220

d'uopo d'essere iniziate; poiché sarebbe difficile che un delinquente non volesse approfittare di questo mezzo pregiudiciale per non cadere sotto

paraletteratura-galateo

Pagina 249

giureconsulto, poiché:

paraletteratura-galateo

Pagina 258

abbastanza) nei cittadini chiamati a comporlo, l'edifizio dei giurati cadrà presto in dissoluzione». (A. BROFFERIO I miei tempi). E poiché v'ho già

paraletteratura-galateo

Pagina 259

rendere inviso altrui il proprio ministero, e far sì che ogni onesto sia un ausiliare, poiché ognuno ha il dovere di concorrere e impedire che il delitto

paraletteratura-galateo

Pagina 270

avvengono ordinariamente a loro insaputa, il che aggiunge l'inconvenienza alla stranezza, poiché serve a dimostrare che non si ha fiducia né negli

paraletteratura-galateo

Pagina 285

a mente, pel tuo meglio, la favoletta del fanciullo o del lupo. «Sovvienti, poiché è mestieri il venire a queste minutezze, che il disturbo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 289

volte soggetto. La vera civiltà è dote inerente all'anima e allo spirito: poiché comprende in uno la modestia, la tolleranza, l'affezione, il rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 30

questo di perditempo ai presidenti ed avversari, costretti a tapparsi un orecchio per non uscire balordi dall'aula; poiché nulla stanca più il

paraletteratura-galateo

Pagina 301

medesime sono i fattori più influenti della civile e morale educazione di un popolo. E ciò è naturale; poiché le une e le altre han per obbietto

paraletteratura-galateo

Pagina 310

mezzo ai lutti delle straziate nazioni; poiché i poeti, non fanno piangere nessuno, o se pure, coi loro versi, traggono i fratelli a lagrimare, queste

paraletteratura-galateo

Pagina 313

può passare qualche volta in bocca ai veramente grandi, poiché non v'ha sospetto, stando già eglino al disopra degli altri, che l'adoprino per

paraletteratura-galateo

Pagina 319

quella che maggiormente influisce sulle sorti di una nazione, poiché è dessa che ne informa le leggi ed i costumi; e sono essi appunto i giornalisti che

paraletteratura-galateo

Pagina 337

culto alla civiltà, alla cortesia, ai più soavi affetti dell'anima umana; poiché, come osserva il protestante Guizot: «è un tratto ammirabile

paraletteratura-galateo

Pagina 364

. Sì, poiché il progresso delle industrie e dei commerci, il benessere dei popoli è in ragione inversa delle caserme e delle mitragliatrici. Sì, poiché

paraletteratura-galateo

Pagina 383

cittadino poiché non può esprimere, in certi argomenti, la propria opinione; fa dunque atto villano chi sparla in sua presenza del sovrano o dei superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 389

medesimi proprietari; parliamo di proprietari educati ed istrutti; poiché entrano allora in campo dei mezzi di successo che non sono a portata del

paraletteratura-galateo

Pagina 400

Siate puntuali a pagar loro il salario; prima per coscienza, poiché a ognuno si ha a dare a tempo dovuto il fatto suo; poi per interesse; una lira

paraletteratura-galateo

Pagina 405

. «Come conoscere, dice egli, le virtù delle mentite necessità, il pudore dignitoso dalla trista vergogna se le benefattrici (poiché il bravo scrittore si

paraletteratura-galateo

Pagina 418

sbagliato! Risparmiate a chi paga l'affitto queste seccature che non sono comprese nei contratti di locazione. Pur troppo, poiché siamo a parlare di

paraletteratura-galateo

Pagina 428

od altre memorie quand'anche dissuggellate. L'indiscrezione è lo stesso che un furto; poiché è un bello e buon rubare quello di appropriarsi gli

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Aristotile, non deve dir di sé stesso né bene né male, poiché il lodarsi è vanità, il vituperarsi è stoltezza». Insomma noi non dobbiam giammai ne

paraletteratura-galateo

Pagina 444

tal modo di governarsi coi figliuoli torna a questi il più delle volte nocivo; poiché portati così in trionfo dai genitori, questi giovanetti così

paraletteratura-galateo

Pagina 451

vi rende, sarei per dire, migliori, poiché vi libera per qualche istante dal peso delle passioni materiali per trasportarvi come purificati nel regno

paraletteratura-galateo

Pagina 463

tenerezza degli intervenuti, ma che disturbano enormemente in causa del prolungato cicaleccio, poiché impediscono il riposo indispensabile al povero

paraletteratura-galateo

Pagina 467

abbiate l'aria di temere per lui, di fargli i conti dei dì che gli restano, poiché sarebbe lo stesso che allearsi colla malattia per precipitare

paraletteratura-galateo

Pagina 470

MANZONI — La risurrezione. Siamo oramai giunti, o lettori, alla meta. Ora, poichè in questo lunghissimo (vi prego di non aggiungere noiosissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 481

sul finire del pranzo; poiché come dal moderato bere viene allegrezza di mente e di cuore, così dall'eccesso provengono la tristezza, le acri parole

paraletteratura-galateo

Pagina 491

E poichè siamo sul discorso delle castronerie, converrebbe pure che padri e madri guardassero di non cacciare e di non lasciar cacciare nei capi di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

ricevono mai una carezza e un incoraggiamento: poiché ciò non serve a render migliori i privilegiati e rende peggiori i reietti: anzi queste inconsulte

paraletteratura-galateo

Pagina 55

durissima la tempra dei loro figli! poichè sotto i colpi di quelle violente emozioni, a quella sfida disumana alla loro naturale sensibilità, quelle giovani

paraletteratura-galateo

Pagina 56

qualche volta lasciarli alle prose coi disinganni e coi dispiaceri. Né ciò vuol mica dire contrariarli sistematicamente, poiché ciò servirebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 60

«Taluni - così il Francklin nella sua Vita - usann far disputare tra loro i figliuoli; non è savio un tale costume, poiché questi cavillatori, pronti

paraletteratura-galateo

Pagina 63

stanchezza nei corpi, di rimorsi nel cuore. A questa vita di famiglia i giovani imparerebbero ad essere gentili ed affettuosi: poiché le ingiurie, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 75

amici hanno ad essere principalmente affetto, stima e cortesia. Pare che gli antichi avessero un'idea alquanto più sana dell'amicizia, poiché

paraletteratura-galateo

Pagina 82

, ama quel che tu ami, non cura ciò che tu sprezzi, poiché sa che il tuo affetto non potrebbe a vili e disoneste cose rivolgersi, come non potrebbe il

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca