Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179161
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’un piede, con un braccio intormentito, e cieco di un occhio. Figuriamoci le contraffazioni, che ne faceva Sandrino, e gli ammonimenti di Enrichetto e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

calca dove si mette il piede, schivando di calpestare i piedi de’ vicini, e specie se vi son donne, perché si rischia di strappare un abito di gran

paraletteratura-galateo

Pagina 39

sferrasse il sasso contro gli alberi fruttiferi, che si valicasse la siepe per andar a pigliare una pera, o un grappolo d'uva; che si mettesse il piede nel

paraletteratura-galateo

Pagina 66

che hanno abbracciata. Ogni » via della vita ha le sue spine, dacchè ponesti il » piede in una, prosegui, retrocedere a fiacchezza. Il » persistere è

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il più degli studenti pare che non per altro anelino di por piede nell'università, che per darsi bel tempo. Lo studio si direbbe che sia l'ultimo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo morale

197650
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se un poverino vien colto per istrada da una sincope, o gli si sloga un piede o un'inesperto automedonte lo manda a ruzzolare sul selciato; se uno di

paraletteratura-galateo

Pagina 135

esser trattato bene, debba per qualche circostanza domandare un'udienza da un pubblico funzionario. Se dal suo primo porre il piede nell'anticamera

paraletteratura-galateo

Pagina 214

meno poi prendersi una gamba o un piede ad accarezzare; non cacciar le mani in seno o nei calzoni, né poggiar gomiti o braccia sui tavoli, né far

paraletteratura-galateo

Pagina 433

Cerca

Modifica ricerca