Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permesso

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179103
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una conveniente ragione e dimandate il permesso quando lo dovete fare. Fino il pranzo aspettate ad alzarvi che n’abbia fatto cenno il capo della tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Galateo morale

197895
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e pregiudizievole. Dirò di più: chi vuol mostrarsi propriamente civile dovrebbe astenersi dal fumare anche in quei luoghi in cui è permesso di

paraletteratura-galateo

Pagina 109

interminabili richieste di opere di cui non si abbia realmente bisogno. Se per cortese disposizione dei rettori delle biblioteche vi sarà permesso di asportare

paraletteratura-galateo

Pagina 115

regni di un Nerone e di un Domiziano, non era guari permesso di parlare sui fogli, come non lo era sui libri, né in pubblici luoghi, di cose alte

paraletteratura-galateo

Pagina 333

fratelli. No, non è permesso scherzare sui morti! non è permesso gettare l'insulto su coloro che si odiarono viventi, che si odiano ancora dopoché sono

paraletteratura-galateo

Pagina 497

; onde si può dire che il permesso di tenere una cuoca od una governante dipende in gran parte dalla portinaia, la quale ha sempre a' proprii ordini una

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca