Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensava

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179091
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti; ebbene costoro erano il ridicolo di tutto il collegio. Enrichetto pensava che nella scuola gli alunni si devono considerare tutti di una

paraletteratura-galateo

Pagina 25

da villano. Pensava che v’era modo a scherzare e a divertirsi senza ricorre a questi mezzi sconvenienti e contadineschi. è brutto vezzo di alcuni, che

paraletteratura-galateo

Pagina 30

inteso di possedere queste belle qualità, o per meglio dire, non aveva coscienza di esse; si pensava, che fosse dovere di ogni ragazzo mostrarsi e

paraletteratura-galateo

Pagina 5

badasse, anzi pensava sempre di rivolgerlo a bene; o che si fosse colti dal mal tempo, o sopraffatti da stanchezza, o le gite fossero più lunghe e

paraletteratura-galateo

Pagina 66

ridendo e scherzando, come amici di lunga data! Fra sè pensava, perchè investirsi con tanta furia? Non potrebbero esporre a modo e con decoro le

paraletteratura-galateo

Pagina 70

qualunque 'siasi diritto non voile punto valersi il nostro Enrichetto; egli pensava che quanto maggiore è la cultura e più alti sono gli studi, più gentili e

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo morale

197272
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociali. Così almeno la pensava Walter Scott il quale, avendo avuto in disgrazia di perdere in una bancarotta del suo uomo d'affari tutte le ricchezze

paraletteratura-galateo

Pagina 316

Silvio Pellico nel suo carcere pensava con rammarico alle parole dette da sua madre un giorno in cui egli erasi dopo una lunga assenza recato per

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca