Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bettina! Una stanzaccia senza mobili, da una tavola sdruscita in fuori e un lettuccio di legno tarlato; le pareti nude e sgretolate, senza fuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo morale

196478
Giacinto Gallenga 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oda sovente ripetere la necessità di far istagnare le pareti interne dei vasi ed attrezzi di rame adoperati alla cottura dei cibi, e di non lasciar

paraletteratura-galateo

Pagina 112

ottenere per i pavimenti, per le pareti delle chiese un po'più di pulitezza, un pò più di decenza? Che bel servizio verreste in tal modo a rendere

paraletteratura-galateo

Pagina 117

lavorare di braccia e d'ingegno. Le nude pareti, i mobili grossolani, la modestia e semplicità, che tu osservi negli arredi dei dicasteri sono come tanti

paraletteratura-galateo

Pagina 215

agghiaccia nel petto ogni espandersi di sentimento; dove le nude pareti non ripercuotono la bestemmia ed il pianto, dove non regna in una parola la

paraletteratura-galateo

Pagina 23

rigurgitano le pareti accanto ai banchi dei venditori da giornali. Vi raccomando poi supremamente di non prendere mai parte ai divertimenti maneschi

paraletteratura-galateo

Pagina 242

povere anime, martirio che si compie nel segreto delle pareti domestiche, è da paragonarsi a quel truce supplizio che era in uso presso barbare nazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 41

freddo a cui facevano impotente scherno le cadenti imposte e le mal giunte porte, il lezzo delle lorde pareti, preferirono al loro covile fino a

paraletteratura-galateo

Pagina 421

pareti del suo palazzo tutte le miserie umane che egli era in condizione di poter sollevare ne' suoi sudditi; e questa era la sala in cui amava

paraletteratura-galateo

Pagina 422

pareti di marmo, sembrino irridere col loro fasto alla lapide modesta della virtù povera, dell'innocenza sacrificata? Che importa quel contrasto? la

paraletteratura-galateo

Pagina 500

cuore che non un dorato appartamento in cui il sudiciume e la scompostezza, si riflettano negli ampi specchi che adornano le pareti: «Il più lieve suono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

rinfrancarci, per ristorarci le forze fra le domestiche pareti, non facciam conto, no, d'entrare in un albergo, con quei modi freddi, burberi

paraletteratura-galateo

Pagina 78

ostrogoti sulle borse dei concittadini. Altri, barbari per eccellenza, si giovano delle tenebre e della solitudine per deturpare le pareti, le porte

paraletteratura-galateo

Pagina 91

pareti, ai pavimenti, alle tappezzerie. Qualche volta poi si trovano dei giornali così detti democratici che prendono la difesa di queste vittime e

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca