Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservare

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare ai superiori le mancanze degli altri. Tutti si manca, tutti possiamo trovarci nel caso di meritare un castigo. Ti sia sempre nella mente che

paraletteratura-galateo

Pagina 25

erano un carattere suo particolare. Con tale esercizio affermava quanto avea scritto il Tommaseo, che cioè si prende abito ad osservare le cose, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Galateo morale

196751
Giacinto Gallenga 17 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'interno delle medesime, col quale il pubblico rimane invitato ad osservare la pulizia, e, fra le altre cose, e no isputare sul pavimento. Presso

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Non sostare sulle piazze ad osservare i ciarlatani ed i suonatori; a parte l'immoralità pur troppo frequente di quelle ciurmerie e di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 131

disonestà degli altri o di sinistri impossibili a prevedersi, o per aver voluto scrupolosamente osservare i proprii impegni, gl'impegni dei proprii padri coi

paraletteratura-galateo

Pagina 161

uniformarsi alle discipline che ne informano gli statuti, di osservare certe norme d'economia per far fronte ai contributi prescritti, il desiderio di ben

paraletteratura-galateo

Pagina 175

guerresche imprese, che egli per ciò appunto si rese ai Sardi gradito nel governo della loro isola, perché rigido ed imparziale nel far osservare le leggi

paraletteratura-galateo

Pagina 209

fargliela osservare? «Se scendesse, diceva già il D'Azeglio, un angelo dal cielo ed arrecasse un codice più perfetto di quanti mai n'abbiano

paraletteratura-galateo

Pagina 250

I magistrati, gli agenti di qualunque ordine incaricati di far osservare le leggi e di punire i trasgressori hanno diritto, come abbiam detto, a

paraletteratura-galateo

Pagina 256

udir in lettura del verdetto e della sentenza, osservare gli effetti prodotti sul condannato, in decomposizione del suo volto, l'accasciarsi della

paraletteratura-galateo

Pagina 265

l'interesse e l'ambizione (per altro legittime fra certi limiti) non fanno dimenticare altre considerazioni più elevate, ad osservare la condotta del già

paraletteratura-galateo

Pagina 282

nelle opere sue e non le lasciava osservare prima che fossero giunte alla loro perfezione. L'autore degli Ugonotti, del Profeta e dell'Africana

paraletteratura-galateo

Pagina 322

osservare l'altrui condotta per averne insegnamento a saper condurre se stesso.

paraletteratura-galateo

Pagina 338

trovano in relazione colle medesime non si scostino mai, trattando e conversando, da ciò che è dovere di ogni bennato cittadino di osservare verso ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 356

civili. Naturalmente la civiltà che si vuol adoperare coi servitori differisce per molti riguardi da quella che dobbiam osservare colle altre categorie

paraletteratura-galateo

Pagina 402

sesto a qualche faccenda che non possa soffrire indugio. La spia che si mette alla porta degli alloggi è fatta per osservare dall'interno all'infuori e

paraletteratura-galateo

Pagina 428

gemiti della consorte, dei figli, di veder la desolazione della madre, dello sposo, del fratello, di osservare lo affaccendarsi dei congiunti, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 468

gravemente contro chiunque affermasse il contrario, o facesse loro osservare come essi sieno piuttosto importuni e incresciosi (modo civile di dire che

paraletteratura-galateo

Pagina 59

civiltà, sulla urbanità, sui doveri, in casa e in società, cui debbono osservare gli uomini, hanno scritto più o meno ampiamente, più o men direttamente, e

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca