Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miei

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostre domande. — Adagio, miei cari. E se il vostro fabbricante, stizzito dalle vostre pretese, si appagasse della già fatta fortuna, e chiudesse la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

197453
Giacinto Gallenga 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eppure,lo credereste? con tutti i miei bei modi mi è avvenuto di non ottenere la metà dei riguardi che vengono usati al mio amico. La mia urbanità

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Mi direte che io cito volentieri le autorità della medicina. I medici, signori miei, son coloro appunto, diciamolo a lode loro, che più s'interessano

paraletteratura-galateo

Pagina 195

ufficio da qualche anno verso Giacomo e Giulio Porro, due giovanetti di belle speranze e che io amava come figli miei e come tali avrò sempre. Dio sa

paraletteratura-galateo

Pagina 233

abbastanza) nei cittadini chiamati a comporlo, l'edifizio dei giurati cadrà presto in dissoluzione». (A. BROFFERIO I miei tempi). E poiché v'ho già

paraletteratura-galateo

Pagina 259

si trovan meno dell'agente di polizia tra il brutto ed il sucido. Eppure niun d'essi n'esce intinto di pece!». Gli è, miei cari, che nella polizia

paraletteratura-galateo

Pagina 270

- Il mentore del pratico. Ha pur da venire quel giorno, nel quale Jenner sarà côté più alto di Napoleone I! D'Azeglio - I miei ricordi. Il mio buon

paraletteratura-galateo

Pagina 272

de' miei antecedenti, cavaliere del menomo ordine, che egli si rassegnò a smettere! Ma da quel giorno, convien ch'io lo confessi, la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 283

finestre. Noi tossivamo per salutarlo ed egli guardava in su con sorriso melanconico, e diceva alle sentinelle in guisa che udissimo: Là sono i miei

paraletteratura-galateo

Pagina 31

hanno appena messe le penne o se ne stanno tuttavia assiderati?». Leggano codestoro qualche linea di quel libro del D'Azeglio che intitolò I miei

paraletteratura-galateo

Pagina 329

udire da capo a fondo, come ne fecero or son pochi giorni la scommessa alcuni miei amici, la recita d'un Carme in onore della guerra testé terminata

paraletteratura-galateo

Pagina 330

osava. Ora che a picchiar sul prete ci si diventa cavaliere, mi vien voglia di lasciarli vivere. D'AZEGLIO — I miei ricordi. Per quanto la libertà, per

paraletteratura-galateo

Pagina 356

bastano a redimere un atto di violenza. D'AZEGLIO — I miei ricordi. Il vero coraggio e la gentilezza vanno appaiate. SMILES. E d'ogni parte m'acclamavan

paraletteratura-galateo

Pagina 370

è Italia Svizzera. Ebbene, restammo sorpresi, io e i miei compagni, della pulitezza, direi quasi dell'eleganza delle ragazze che stavano nei pascoli

paraletteratura-galateo

Pagina 396

perché mendicate allora? — Per far del bene a' miei simili; quello che raccolgo lo impiego a soccorrere gli infermi. - Si fecero indagini su quel

paraletteratura-galateo

Pagina 417

breve distanza, seguiti da tanta indifferenza, e, diciamolo pure, da tanta scortesia? La cosa, signori miei, è naturalissima. La malattia finchè si

paraletteratura-galateo

Pagina 468

un'imprudenza, una colpa; poiché è colpa il non schivare le occasioni prossime del peccato. E peccato è, signori miei, l'ubbriachezza, per quanto le leggi ne

paraletteratura-galateo

Pagina 491

abbandonarono, abbandonando la terra, tutto le soavi emozioni che abbelliscono la vita? — Si, cari miei, anche i morti esigono da noi dei riguardi. Per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 495

indicare codesta razza sciocca e petulante hanno un loro proverbio particolare che mi duole di non poter citare in un Galateo: ma i lettori miei compatrioti

paraletteratura-galateo

Pagina 80

neanco, credo, una ragione di offendersi: il suo fu eroismo: ma egli potrebbe dire per avventura a se stesso «Io ho esposto i miei giorni per.... un

paraletteratura-galateo

Pagina 86

proprio animo». Ma queste considerazioni mi porterebbero a toccare una corda dolorosa capace di suscitare in alcuno dei miei lettori delle rimembranze

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca