Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luce

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179042
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un fil di luce trapelar per la finestra nella sua camera, balzava subito giù del letto e con atto cosi istantaneo, che non aveva tempo di avvertire

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Galateo morale

197404
Giacinto Gallenga 21 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere allo splendore del vostro danaro il libro che v'aspetta sul vostro tavolino. — Dando la sua luce in bastoncelli contro la vostra moneta, il

paraletteratura-galateo

Pagina 159

alle quali si espone. STUART MILLER - La libertà. La gentilezza in società è come la tacita influenza della luce che dà colore a tutta la natura. Essa

paraletteratura-galateo

Pagina 17

sono corsi dal vapore? se le più inospite selve, le lande più solitarie oggidì attraversate da infaticabili viaggiatori che portano la luce di questa

paraletteratura-galateo

Pagina 22

pezza, il deperimento che avviene in quei corpicciuoli dall'assorbimento dei mortiferi miasmi che si producono dal loro attruppamento. Aria, luce

paraletteratura-galateo

Pagina 223

principii, recando offesa in parole o in atti alla morale o al Galateo. Non sono più possibili è vero, in mezzo a tanta luce di civiltà ond'e irradiato il

paraletteratura-galateo

Pagina 225

stadio della vita civile. No, l'uomo non può vivere solo. Più che del pane e dell'aria e della luce egli ha bisogno del contatto de'suoi simili

paraletteratura-galateo

Pagina 23

impensierirsi e commuoversi. Grandi misfatti perpetrati a luce di sole, illustrati di poi dall'evidenza del dramma riuscivano a un inatteso verdetto

paraletteratura-galateo

Pagina 263

superstizione; ma in questi sforzi perseveranti della luce contro le tenebre si consuma più d'una intelligenza e più d'una vita. Quando Harvey, or

paraletteratura-galateo

Pagina 280

GIURIA. E un Sole creavasi Omero col la sua divina Iliade. Omero a cui non tolse l'esser privo degli occhi di gettare una luce imperitura sugli eroi

paraletteratura-galateo

Pagina 313

favore di qualsiasi mediocrissima composizione che venga alla luce sotto la protezione di un titolo vago e promettente e che accenni ad argomento

paraletteratura-galateo

Pagina 323

ombra, la coda dell'interesse. Allorché è possibile supporre che la luce superiore illuminatrice della nuova verità allo spirito del convertito sia quella

paraletteratura-galateo

Pagina 350

La famiglia è come un focolare di cui il calore e la luce si spandono ognor più lontano. Il patrimonio di una famiglia non si compone unicamente dei

paraletteratura-galateo

Pagina 36

non penetrarono ancora con la loro luce, o vennero soverchiate dai colpi di Stato della reggia o della piazza. Vediamo il soldato assumere modi selvaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 370

un discorso tendente a mettere in luce i benefizi di una tale convenzione, fu profondamente colpito dalla forza degli argomenti sviluppati dal

paraletteratura-galateo

Pagina 387

non altro che l'indifferenza e l'abbandono! E queste case son tante! son tanti questi connubii in cui la luce di un amore che doveva essere eterno non

paraletteratura-galateo

Pagina 41

morale salutare, l'amor del sapere e del lavoro in quei cuori chiusi fino a quell'ora ai raggi della virtù, in quelle menti chiuse alla luce della

paraletteratura-galateo

Pagina 411

capire che cinquanta; e di dar aria sufficiente alle camere, particolarmente se avvi abbondanza di luce. E la ragione di questo ve la dà quel Macé che

paraletteratura-galateo

Pagina 460

mettevano in altra luce le opinioni, il carattere di coloro che si erano dimenticati di averle scritte, ovvero speravano che fossero andate perdute

paraletteratura-galateo

Pagina 477

sentissero irrigidire le membra e fossero costretti a soffiarsi sulle dita. Anche la luce vuol essere temperata onde le persone non restino abbacinate

paraletteratura-galateo

Pagina 482

sarebbe stato mestieri di maggior luce alla terra, quelle candele più non si vedessero «Figlio! rispose un po'più incoraggiato il buon uomo, ardono esse

paraletteratura-galateo

Pagina 52

luce anche in mezzo allo squallore di non meritate privazioni».

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca