Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lieta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179166
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattutina avendo messo sul dente la lieta brigata, non potè essa far di meno, che sedersi ad un modesto deschetto che a mala pena, per la grande

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Galateo morale

197745
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfazione che prova l'amico tuo quando lo metti a parte d'una tua lieta ventura. Ond'e che io non so capire come quella buon'anima di Orazio così

paraletteratura-galateo

Pagina 297

l'ha così amara, appunto per questo motivo, coi balli e con i teatri. «Quella brillante illuminazione, egli dice, di cui la società sembra tanto lieta

paraletteratura-galateo

Pagina 460

allegro, l'ameno discorso onde abbiano i tuoi invitati la lieta convinzione di farti piacere col prender parte al tuo pranzo. Del resto libertà piena a

paraletteratura-galateo

Pagina 484

il club, il caffè, il teatro. Ciò non sarebbe se la famiglia fosse davvero una lieta e serena riunione, una scuola pratica di gentili costumanze, il

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca