Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letto

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179042
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nove ore; non più di otto i giovani: e gli uomini non più di sette. Onde era sua regola andare a letto presto la sera per sorgere presto il mattino. La

paraletteratura-galateo

Pagina 10

mattina, appena alzati di letto, di mandare a mente pochi versi di qualche poesia, che loro meglio fosse andata a genio. Il nostro Enrichetto, che

paraletteratura-galateo

Pagina 15

considerazioni che aveva inteso dal padre o che aveva letto ne’libri: e che non sta bene mettere in canzonatura i vecchi, e che già troppi incomodi

paraletteratura-galateo

Pagina 17

veduto il mattino, appena sorto dì letto, volgersi a Dio ed offerirgli le sue azioni, lo stesso faceva alla sera prima di andare a dormire. La

paraletteratura-galateo

Pagina 58

affumate e deserte; anzi, assecondando un certo impulso dell'animo suo, quanto più vedeva la miseria stringere il letto del malato, egli raddoppiava

paraletteratura-galateo

Pagina 79

acceso e senza legna per accenderlo; si sentiva un ambiente freddo, uggioso, opprimente. Il medico s' accostò al letto, e sur un guanciale sudicio e mal

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo morale

196329
Giacinto Gallenga 22 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peritanza accenno a prendere uno di quei periodici. Quegli, brontolando, mi trattiene il braccio dicendo di non averlo ancor letto. Pazienza! ho

paraletteratura-galateo

Pagina 106

che dava adito alle camere da letto, ed al mattino colui che prima si alzava si affrettava ad aprir i vetri del balcone, onde le madri potessero

paraletteratura-galateo

Pagina 141

prole: cani e gatti (talvolta anche le scimmie e i pappagalli) hanno seco a tavola, seco al passeggio, seco nel letto: rivolgono loro vezzosamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 142

di sollevare i bisogni della fame, ma che va in quella vece ad alimentare quella vile e stolta passione del giuoco. Ho letto in non so qual giornale

paraletteratura-galateo

Pagina 151

macchie — tenere le camere da letto e le sale da pranzo lontane il più che si può dalla cucina e dalle scuderie a causa dell'odore, del fumo, delle mosche

paraletteratura-galateo

Pagina 163

potrà loro risparmiare più d'un impaccio e più d'una critica. Più d'uno dopo di averlo letto e meditato concorrerà nel giudizio dell'autore: «che non

paraletteratura-galateo

Pagina 272

rispettato. La povertà anzi merita qualche riguardo di più dagli animi gentili». Conobbi dei medici che si rifiutavano di accorrere al letto di un

paraletteratura-galateo

Pagina 276

muovere a shifo i sudiciumi della camera, dei mobili, del letto, l'immondezza della persona, i ributtanti effluvii degli ambienti in cui viene

paraletteratura-galateo

Pagina 285

sicuro, andando a letto, o mettendosi a tavola, di non avere il sonno o il desinare interrotto e di non dover sorgere per correre in aiuto de'suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 287

figlia e la pregò di racconciargli e ripulirgli il letto «affine di poter morire, diss'egli, in modo decente».

paraletteratura-galateo

Pagina 32

sui parafulmini, questi avendo letto il manoscritto del grande americano nella sala della R. Società di Londra, quegli scienziaati no accolsero la

paraletteratura-galateo

Pagina 327

mattina, per così dire, purissimo nel senso più avanzato della parola, va a letto la sera radicalmente trasformato in istromento ed ammiratore di

paraletteratura-galateo

Pagina 350

loro affezioni; la durezza, l'indifferenza che dimostrano alcuni preti accanto al letto di chi muore, quelle parole stereotipate di conforto ai

paraletteratura-galateo

Pagina 363

un monte e giù per le falde rotolando arriva sciancata, sanguinolente fin nel letto del torrente, o rimane appiccata a qualche ramo sporgente

paraletteratura-galateo

Pagina 395

ragione. Bisogna vederle, quelle sante madri, vere suore di carità, assidersi ai capezzali dei giacenti, e racconciarne il letto e porger loro con le

paraletteratura-galateo

Pagina 411

un'altra, non sugli stipi, sui pianoforti, sui divani e tanto meno poi sul letto, che sarebbe cosa indecentissima. È inciviltà tenere in capo il cappello

paraletteratura-galateo

Pagina 432

sono quanti parlano di un libro di cui non hanno letto che il frontispizio, e tirano giù sentenze coll'accetta sul merito dello scritto, sulle opinioni

paraletteratura-galateo

Pagina 445

. Sorprende piuttosto che tutta quella gente non sia obbligata a rimanere a letto in conseguenza del brutto trattamento fatto ai poveri polmoni. MACE

paraletteratura-galateo

Pagina 455

ad aver letto cinque o sei canti della Divina Commedia, finì per chiudere disperatamente il volume, borbottando che Dante non l'avrebbe più colto; e

paraletteratura-galateo

Pagina 464

birboni a cui non giova né l'opera del medico, né quella delle medicine e che pur tuttavia vi tengono inchiodati di bei mesi in letto o sul

paraletteratura-galateo

Pagina 470

letto; né vi stringerà il rimorso di aver vigliaccamente abbandonato colui al quale era debito vostro sacrosanto, prima che lasciasse per sempre la

paraletteratura-galateo

Pagina 502

solida che possa resistere allo sperpero prodotto dalla incuria. Povere quelle case in cui le donne si alzano da letto e si accingono a far toeletta

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca