Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valore, epperciò la credeva degna di nota; dotato di uno spirito fine, e sottile di osservazione, in tutto scopriva subito il lato più rilevante e

paraletteratura-galateo

Pagina 39

ne avesse dato la spinta; ma si cercasse di mettere in vista il lato lodevole e men brutto. Vituperava coloro, che non trovano mai niente di bello

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo morale

197229
Giacinto Gallenga 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

talvolta, di comprometterla, giacché la mormorazione in teatro è, si può dire, di casa: il corrispondere con parole, con segni da un lato all'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 122

squarciagola. Si scambiano dialoghi sempre spiritosissimi da un lato all'altro del teatro e si dicono delle impertinenze a chi osasse muovere qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 124

i proprii testimoni, i giudici della loro stessa esistenza. A lato della missione che ha il teatro di sollevare gli spiriti e di commuovere i cuori

paraletteratura-galateo

Pagina 126

dietro il dorso il gentil dono, indi, giuntimi a lato, me li porgevate - questo a lei, e questo per la persona che più ama». - La persona piu amata dal

paraletteratura-galateo

Pagina 233

favoriti dal lato fisico e da quello dell'intelligenza, un'antipatìa, un'indifferenza per lo meno che riesce funestissima a quei disgraziati, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 235

lato il mobile renaissance, in faccia un arnese rococò. Ma in tal caso non si tratta della pelle; e tutte queste robe che fanno a pugni l'una coll'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 285

, desiderare qualche cosa dal lato della gentilezza. Conosco per esempio degli avvocati, perle di galantuomini, i quali hanno la debolezza di uscire in

paraletteratura-galateo

Pagina 296

Gli avvocati e i causidici guadagneranno molto dal lato della cortesia, e di tanto ne andrà più celebrata la fama di loro moderazione, quanto più si

paraletteratura-galateo

Pagina 308

; il filosofo Hume preferiva di avere un gaio carattere inclinato a guardar le cose dal lato ridente, all'essere padrone di diecimila sterline di rendita

paraletteratura-galateo

Pagina 318

retto, del giusto e dell'onesto? D'AZEGLIO — Lettera agli elettori. Gli abusi della stampa si dovrebbero correggere non tanto dal lato politico, quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 333

né le riputazioni più illibate; cosicché il valentuomo che da un lato non vuole inchinarsi e dall'altro non ama di essere lacerato, è costretto a

paraletteratura-galateo

Pagina 335

fatti delle ultime battaglie per convincerci che da questo lato dell'umanità si sono fatti in guerra ben pochi progressi. Finché ci toccherà di leggere

paraletteratura-galateo

Pagina 376

anzitutto i soldati di non prendersi beffe dei loro compagni che peccassero per avventura dal lato dell'intelligenza; sarebbe azione vile e pericolosa

paraletteratura-galateo

Pagina 384

della vera civiltà e gentilezza. Io non potrei quindi prescindere dal trattare quel genere di civiltà che ha maggior merito dal lato dell'anzidetta

paraletteratura-galateo

Pagina 408

, a nevi, a pioggie, ecc.: e, poi non potendo ignorare che i figli saranno esposti ugualmente a delusioni, a sventure, pensate anche da questo lato ad

paraletteratura-galateo

Pagina 60

legislazione italiana e dell'Autorità giudiziaria non era cosa da mettersi in non cale; e mi pare che avrei, anche da questo lato, mancato alle

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca