Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciarsi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alabastro. Respingeva le acque nanfe e i profumi, comunque fossero; cose da lasciarsi alle donne o a’zerbinotti. Pettinato e lavato terminava di vestirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 10

lasciarsi riconoscere; perché è vero il detto: parla, perché ti possa conoscere; e chi non apre mai bocca mette diffidenza negli altri. Consigliava di

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Galateo morale

197121
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al commerciante un tempo prezioso senza procurargli un soldo di guadagno. Eppure quegli è costretto a non lasciarsi sfuggir moccoli all'indirizzo

paraletteratura-galateo

Pagina 157

precauzione di non lasciarsi sfuggire, parlando, delle parole incivili e violente, lo astenersi, rimproverandoli, dalle acri invettive, dalle basse ingiurie, da

paraletteratura-galateo

Pagina 193

stranamente abusano certi difensori, di eliminare giurati sospetti di non lasciarsi commuovere dalla loro passionata eloquenza e dal loro sofistico argomentare

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Il medico deve andar molto cauto nel rispondere alle domande che gli vengono mosse da estranei sullo stato dell'infermo: egli non deve lasciarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 278

faccende campagnuole. Meglio confessar subito la propria ignoranza che lasciarsi cogliere in fallo dal contadino; il quale possiede forse più di ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 400

dell'animo, l'odio, lo sdegno od altra non nobile passione e da queste lasciarsi trasportare a critiche esagerate, ad erronei ed acerbi giudizi sui

paraletteratura-galateo

Pagina 447

devono usar preferenze troppo marcate; e tanto meno poi lasciarsi andare a commettere villanie, quale sarebbe quella, per esempio, dello stringere una

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Cerca

Modifica ricerca