Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

t’empirà l’anima di quella soddisfazione, che si prova a darci per quello che siamo e a procedere con lealtà ». Se a volte il maestro doveva lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 25

della sua fabbrica, vi ha fatto i patti chiari, e sulle ore e sul salario? Voi eravate ben liberi di accettare e di lasciare? Voi dite che gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

197875
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dànno a leggere non devono essere sciupati con annotazioni e disegni che tolgono loro valore anziché accrescerlo. Volendo lasciare il segno al punto

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Comprendo che a più d'uno debbe sapere d'ostico il dover lasciare le proprie faccende per attendere ad un lavoro affatto estraneo alle proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 263

causa delle ferite che non cessavano di travagliarlo. Quando fu per lasciare il reggimento, i bassi ufficiali, i soldati piangevano come ragazzi. E

paraletteratura-galateo

Pagina 384

dopo alcun tempo lasciare; lo stesso dicasi se il visitato era in procinto di uscire, quand'anche ei vi sollecitasse a fermarvi.

paraletteratura-galateo

Pagina 427

, dalle antitesi, dai legogrifi, dagli epigrammi e dai calembourgs nei quali bisogna lasciare libero il campo di brillare agli sciocchi. Quando vien

paraletteratura-galateo

Pagina 443

quel lasciare lì in asso tutte quelle povere fanciulle! — Lascia correre, peuh! salteranno fra loro se ne hanno voglia; intanto io vado a sorbirmi un

paraletteratura-galateo

Pagina 456

; tedio e malumore che si comunicano perfino a chi ha la disgrazia di avvicinarli. Volete lasciare ai figli un patrimonio grande e durativo? Legate loro la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

scusarvene con una lettera di ringraziamento per dimostrargli la vostra gratitudine, il vostro dispiacere di doverlo rifiutare, e non lasciare chi vi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 492

l'amico lasciare all'amico, che facendolo figlio della madre sua propria: né donna può usare verso il figliuolo dell'uomo titolo più intimo, né uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca