Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'affatica invano. Oltreciò l' opera mancata fa sì che il consumatore si volga altrove e anche a fabbricanti stranieri, e quindi minore ricchezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

196383
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pulcini e vederli morire d'inedia, dopo di aver per molte ore chiamato invano la madre caduta nelle reti che si tendon nel vicino prato». «Presso le

paraletteratura-galateo

Pagina 141

per leggere, vide le lettere danzargli davanti agli occhi e si avvide che invano ei si sforzava di raccapezzare il senso di ciò che andava leggendo

paraletteratura-galateo

Pagina 145

correggere. Come farebbero? invano avrebbero ricorso a se stessi. Non potendo rialzar sé, forza è che cerchino di abbassar gli altri (Pensieri ed esempi)».

paraletteratura-galateo

Pagina 241

rigorosa osservanza alle leggi. Né sarebbe colà possibile l'esempio di guardie tratte dalle sentine dei crimini e della prostituzione, e che invano si

paraletteratura-galateo

Pagina 269

: nel volto acceso, nel concitato linguaggio tu andresti invano cercando quell'affabile sorriso, quel melato accento che ti avevano così favorevolmente

paraletteratura-galateo

Pagina 37

che invano si tenterebbe di dissimulare. Una buona donna soleva dire alle amiche che andavano a lei per lagnarsi dei cattivi trattamenti che ricevevano

paraletteratura-galateo

Pagina 44

cercando invano di occultare i proprii trascorrimenti? O genitori, non sieno giammai i figli testimoni delle vostre dispute: non date ad essi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca