Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nome al tempo; gli pareva di non aver a morire mai. Provava però anche delle grandi disillusioni. Se era al teatro regio, un chiasso ne’pachetti, un

paraletteratura-galateo

Pagina 44

ammirava e specialmente notava questo, che gli uomini lì non erano condannati a grandi sforzi materiali, ma solo guidavano e dirigevano la forza prodotta

paraletteratura-galateo

Pagina 55

poca mente negli abissi de'misteri della religione; ed anche dopo, pieno di anni e ricco di sapere, quando si fermava innanzi ai grandi problemi della

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo morale

196272
Giacinto Gallenga 36 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È sovranamente ridicolo il vezzo di coloro che credono di tramandare il loro nome ai posteri scrivendolo accanto a quello dei grandi uomini sui

paraletteratura-galateo

Pagina 101

per la maggiore su pei fogli religiosi (perchè?), tu li vedi codesti che vorrebbero parere grandi intendenti di armonie, grandi contrappuntisti, grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Cobden? Riccardo Cobden, uno dei più grandi economisti del secolo, nacque a Dunfort il 3 giugno 1804. Figlio di un semplice coltivatore di Sussex , ebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 169

, nuove mitragliatrici, i grandi ingegni si studiassero di far camminare l'industria e l'agricoltura col minor rischio, colla minore possibile corruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 187

d'un eccesso di egoismo che è ordinariamente sconosciuto agli uomini grandi.

paraletteratura-galateo

Pagina 19

epoche dei grandi scioperi precedono quasi sempre a poca distanza le epoche delle grandi guerre, le quali — parlo delle guerre di conquista — segnano

paraletteratura-galateo

Pagina 190

, che più monta, di Dio che ne' più umili, come ne' più grandi, volle trasfuso il suo soffio divino; allora, allora avrete fatto un gran ben

paraletteratura-galateo

Pagina 193

come con qualunque altro non furono mai le doti per cui andassero celebrati i grandi uomini, e io voglio a quelli che si dicono liberi..... d'ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Swift, venir confidati a più pericolose mani che a quelle degli uomini, quantunque grandi, privi di virtù e di cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 209

impensierirsi e commuoversi. Grandi misfatti perpetrati a luce di sole, illustrati di poi dall'evidenza del dramma riuscivano a un inatteso verdetto

paraletteratura-galateo

Pagina 263

grandi riunioni dei cittadini, gli ordinamenti per la loro sicurezza individuale; consisteva insomma, presso di loro, nella scienza del governare

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Della vera civiltà e gentilezza diedero non men belle esatte definizioni i grandi ingegni antichi e moderni. Ma lasciamo stare Greci e Romani, che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 28

delle piccole città, ed aspirano sempre a trasportare la loro abilità nei grandi centri dove avvi maggior occasione di lucro e di gloria. Io non

paraletteratura-galateo

Pagina 282

ancora - diplomazia più sapiente del fare gentile». Citerò per ultimo uno de' più grandi eroi de'quali si vanti la Chiesa cristiana, S.Paolo: il quale

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Non sono atti a scrivere cose grandi quelli che non hanno disposizione e virtù di farne. PARINI. L'arte è un lungo e laborioso tirocinio, per quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 310

d'ingentilire i costumi. Lo studio della natura, delle opere dei grandi ingegni che ci lasciarono nei loro volumi, nelle loro tele, nelle meraviglie del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 310

può passare qualche volta in bocca ai veramente grandi, poiché non v'ha sospetto, stando già eglino al disopra degli altri, che l'adoprino per

paraletteratura-galateo

Pagina 319

è unicamente dovuta all'amicizia delle consorterie, alla protezione dei grandi non ha più lunga esistenza dei funghi che sorgono dalle flemme del

paraletteratura-galateo

Pagina 324

tutte le passioni sfrenate e biasimevoli dei grandi caratteri senza averne una sola virtù. Ne hanno la vanità, l'orgoglio, l'ambizione, l'egoismo senza

paraletteratura-galateo

Pagina 327

che fu così altamente personificata in Socrate, in Aristide e altri filosoli e cittadini della Grecia, essa dovrebbe, come venne da quei grandi e

paraletteratura-galateo

Pagina 329

esistenza. I grandi e nobili ingegni non ebbero mai in dispregio, fuorché ne'casi di prevaricazione del sentimento pubblico, il giudizio che di loro

paraletteratura-galateo

Pagina 33

possa avere, allorché sferza i vizi, le prepotenze dei grandi quel giornalismo che adula ed accarezza i vizi, le prepotenze della piazza! che prende

paraletteratura-galateo

Pagina 343

cattive abitudini dei villici, fra i quali la corruzione dei costumi e la cattiveria degli animi non è punto minore che fra gli abitanti delle grandi città

paraletteratura-galateo

Pagina 362

occorreranno grandi sforzi per annullarlo; scomparirà da se stesso come tutte le cose vecchie e tarlate che il progresso e il tempo ogni giorno van

paraletteratura-galateo

Pagina 391

' suoi Ricordi il modo con cui veniva praticata la carità in casa sua. Io amo le parole di questi grandi uomini che parlano alla buona il linguaggio del

paraletteratura-galateo

Pagina 419

La carità è più che mai bella e gentile allorché alberga nel cuore dei grandi perché oltre al valore materiale del soccorso che nei ricchi non è la

paraletteratura-galateo

Pagina 422

. I baci debbonsi risparmiare per le grandi occasioni, come all'arrivo di un lungo viaggio,quando si è stati mesi ed anni senza incontrarsi. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 432

stupide interruzioni, e tanto peggio con dimande di quel genere a fare quella stessa figura che fece quel tale, che giunto con grandi sforzi di volontà

paraletteratura-galateo

Pagina 464

Se la religione di Cristo che differisce un po'da quella del mondo avesse ancor d'uopo d'essere sostenuta da grandi e sublimi esempi, essa dovrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 466

dell'eleganza e più buoni e cari che grandi. Avverti di non invitare, per quanto puoi, contemporaneamente a pranzo persone di affatto diversa condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 483

soddisfarvi a costo dei più gravi sacrifici e delle più grandi umiliazioni; e mentre gli uni sono ordinariamente sobrii per regime, gli altri male si

paraletteratura-galateo

Pagina 485

Le grandi nazioni e particolarmente le nazioni libere si gloriano di rendere onoranza alle salme dei loro illustri cittadini. Non vi citerò che un

paraletteratura-galateo

Pagina 501

lieti quadri, di ridenti colori; ed è bene che i loro occhi incontrino, ovunque si volgano i ritratti di grandi e in un modesti uomini, le descrizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 56

, divenuti grandi, a smettere con uguali ad inferiori ed anche talvolta cogli stessi superiori e per cui diventano poi le person più uggiose del mondo; che

paraletteratura-galateo

Pagina 61

volte nelle scuole e lodare da'vostri maestri; ma i grandi uomini e le belle azioni non sono mai citati e commendati abbastanza. Caio Marzio Coriolano

paraletteratura-galateo

Pagina 69

, spigolando nei campi di quei grandi ingegni, senza rendere avvisati i lettori, che quelli, non io, erano i proprietari della messe raccolta? «Letteraria

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca