Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gente

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgridano le persone di servizio, e specie in presenza della gente. Hai inteso anche tu quello che diceva ieri il dottore. Volete conoscere il carattere d

paraletteratura-galateo

Pagina 19

chiacchierio da non lasciar guastare a mezzo le melodie del canto! Non valeva a comprendere come un siffatto scandalo si potesse tollerare tra la gente

paraletteratura-galateo

Pagina 44

, che gli eccitavano grandemente la fantasia ed il cuore: Sotto quelle volte, che nel chiaro scuro sembrano prendere proporzioni gigantesche, tanta gente

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo morale

197830
Giacinto Gallenga 47 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della gente e particolarmente delle signore, sarebbe lo stesso come dirvi essere inciviltà il rubare e l'assassinare. E così dicasi di que'mariuoli che

paraletteratura-galateo

Pagina 102

) sono avvezze a non bagnarsi mai; e per questa gente la civiltà, la pulitezza sono in regresso da quella de'secoli scorsi; giacché gli antichi in mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Va a genio un attore, una produzione? certa gente non si sta paga ai decenti e moderati applausi, ma sente il bisogno di urlare, di strepitare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 123

gente premurosa del nostro proprio decoro e fornita di buona educazione». La conclusione adunque è questa: che nel teatro, trattisi di opera o di

paraletteratura-galateo

Pagina 124

ingorde speculazioni di gente senza educazione e senza cuore non dovrebbero essere tollerate in un paese che non voglia rinunziare al vanto di cristiano e

paraletteratura-galateo

Pagina 132

udire a sorgere un torrente di invettive all'indirizzo dei cocchieri che ammazzano la povera gente, delle guardie che non li arrestano, del municipio

paraletteratura-galateo

Pagina 135

mezzo a tutto quel singhiozzare e tempestare della gente ha tutto l'agio di partirsene per l'altro mondo. Che se per una combinazione fortunata, o

paraletteratura-galateo

Pagina 136

pellegrina rondinella è sacra anche per la gente più rozza; da noi si prendono a sacchi alle porte della città e si vendono sui mercati a 3, 4 soldi la dozzina

paraletteratura-galateo

Pagina 141

torinese alcuni giorni dopo l'avvenimento di parecchi omicidi commessi in alcune notti del dicembre 1868, di gente avvinazzata, che sciupa il dì della

paraletteratura-galateo

Pagina 144

si giunge a comprendere si è che la gente onesta, come è per l'ordinario quella che si affatica daddovero nelle officine o nelle campagne, non abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Capi di fabbrica, padroni di negozio, fattori di campagna, padri di famiglia, galantuomini insomma che avete sotto la vostra direzione gente che è

paraletteratura-galateo

Pagina 148

passione del cuore umano; tutta quella gente varia di sesso, di età, di condizione sociale, ma condotta allo stesso livello di dignità dalla cupidigia

paraletteratura-galateo

Pagina 150

È ridicola davvero la pretesa di coloro che vogliono essere serviti a puntino e prima di tutti, quando il fondaco è zeppo di gente; giacché si

paraletteratura-galateo

Pagina 158

popolo, la quale serve a spiegare la passione di certa gente per coprire i pubblici uffici, le amministrazioni dello Stato: questa parola è

paraletteratura-galateo

Pagina 171

, gente che non ha altro in mira fuorché l'utile proprio e non si adonta, menomamente, pur di arrivare al suo scopo, degli sfregi portati al suo decoro, né

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Il nome di maestro suona tuttavia presso certa gente ridicolo e dispregiato. Eppure un tal nome ora già onoratissimo in Italia: lo assumevano i

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Maroncelli era il povero Silvio. Tanto era radicato nel buon Pellico il desiderio di far del bene insegnando, che isolato dal consorzio della gente

paraletteratura-galateo

Pagina 233

un balocco da gente annoiata ed oziosa; e che è un'offesa recata alla maestà delle leggi il dimostrare colla nostra disattenzione, col nostro incivile

paraletteratura-galateo

Pagina 261

gente educata ed ammodo, il popolo che alla fin fine non desidera di meglio che di poter quietamente attendere ai propri affari, non si sognerebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 269

gente saputa ed onesta, dalla sua riputazione vera di scienziato e di pratico. Ciò è un voler fondare il proprio credito sull'altrui credulità ed

paraletteratura-galateo

Pagina 273

per tenersi negli stretti limiti delle convenienze. È malato e vuol essere compatito, suol dire la gente di cuore d'un tale che infermo si lasci

paraletteratura-galateo

Pagina 274

; ed i giovani, caldi troppo e privi di quell'esperienza che non viene che cogli anni, non isputino infra i due occhi a gente che sebbene dispregevole

paraletteratura-galateo

Pagina 280

medico nuovo della stessa moneta. Tutta questa razza di gente, per altro, non cessano di dirsi persone civili. Sia pure! anche i barattieri in società

paraletteratura-galateo

Pagina 289

primo era poeta, l'altro uno scienziato; gente che non ha peso in materia legale, finché i codici non saranno redatti in versi a in procedura non

paraletteratura-galateo

Pagina 297

vizi e degli abusi di poteri corruttori gente testé uscita dai banchi delle scuole, non privi di discreto ingegno, che non sente in quell'epoca della

paraletteratura-galateo

Pagina 348

gente pulita colla trascuratezza, di ogni dettame igienico; e se ti ammorbi la casa colla puzza delle persone e delle vesti; né se in quel suo cervello

paraletteratura-galateo

Pagina 362

industriosamente il contribute della scuola, la spesa dei libriccini e della carta pei figliuolotti della povera gente, il valore degli arnesi più necessari per

paraletteratura-galateo

Pagina 411

famiglia per correre in mezzo a gente sconosciuta affinché non venisse scoperta la loro frode; essi non sarebbero tollerati in patria, e si dannano a un

paraletteratura-galateo

Pagina 414

e non corrispondono per nulla a quelle dimostrazioni pietose e gentili di cui sono l'oggetto; e ciò non deve stupire quando vi ha gente, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 423

degli argomenti della conversazione. Coloro che van più soggetti ad annoiarsi in società sono essi stessi la gente più fastidiosa, giacché è privilegio

paraletteratura-galateo

Pagina 434

languente quasi a ostentar delicatezza. Non ispaventare la gente urlandole nell'orecchio; non parlar muso a muso colle persone come se tu volessi

paraletteratura-galateo

Pagina 435

compatire, per far coraggio, dicono essi, a chi si sente incomodato. È una specie di attentato alla quiete individuale commesso in buona coscienza da gente

paraletteratura-galateo

Pagina 438

siete presi dalle sue adulazioni. E lo stesso autore vi dice che: «il lusingare la gente è un canzonarla e un tenerla a vile sottomano; ma che non è

paraletteratura-galateo

Pagina 439

e dello spirito, e dove tutto procede a regola di gentilezza e di cortesia. Le temperate discussioni che hanno luogo nelle conversazioni fra gente

paraletteratura-galateo

Pagina 439

natura del suo discorso; chi bestemmia o dice parole indecenti non farà contemporaneamente atto gentile e avvenente; giacché certa gente, dicendo un

paraletteratura-galateo

Pagina 440

sarcasmo. E infatti la satira «che accenna in viso la gente è stizza, è ripicco, è pettegolezzo, piuttostoché libera manifestazione di un animo onestamente

paraletteratura-galateo

Pagina 444

. Sorprende piuttosto che tutta quella gente non sia obbligata a rimanere a letto in conseguenza del brutto trattamento fatto ai poveri polmoni. MACE

paraletteratura-galateo

Pagina 455

importuno di gente che al solo scopo talvolta di soddisfare la curiosità e il prurito di menar la lingua intrattiene le persone di casa sullo stato

paraletteratura-galateo

Pagina 467

facevano un giorno, quando il paese era infestato dal cholèra: questo, stando a quei disgraziati ignoranti, era innestato alla gente per opera del Governo

paraletteratura-galateo

Pagina 472

, è indiscrezione l'obbligar la gente, amici od altri, a perdere il tempo nel leggere le nostre futilità e peggio il costringere la loro cortesia a

paraletteratura-galateo

Pagina 475

dei suoi nati a gente a cui non oserebbe confidare la chiave dei suoi gioielli? che prodiga nelle minuzie della toeletta e in altri varii diletti il

paraletteratura-galateo

Pagina 48

talvolta non si potrà schifare, ricordati di stare desto ed attento più del consueto, che tu non trascorra nei modi e costumi della comune gente. EPITTETO.

paraletteratura-galateo

Pagina 481

dispute, nel riscaldamento quand'anche moderatissimo dei commensali e che perfettamente innocui per gente matura, non lo sarebbero in equal modo pei

paraletteratura-galateo

Pagina 483

, ecc.». Oggidì l'amicizia presso molta gente vale ad indicare, non solamente l'unione stabile, cordiale, virtuosa d'uomini costumati, ma ancora una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Rusticucci rispondeva l'Allighieri: La gente nuova e i subiti guadagni Orgoglio e dismisura han generata... E alcuni vorrebbero infatti attribuire la causa

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Questo sovrano piacere di distruzione è pur quello che toglie a certa gente ogni scrupolo di coscienza nel danneggiare le case, i giardini, i mobili

paraletteratura-galateo

Pagina 92

difendere le ragioni della povera gente, si manomettono da codesti scrittori i diritti sacrosanti della giustizia, e si incoraggia e l'immortalità e

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca