Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gamba

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, io! Dico che Toniotto doveva essere un bel giovane!... un po’ quella gamba a ipsilon, ma… - La non mi cimenti, riprese Toniotto, o ce ne dirò di

paraletteratura-galateo

Pagina 21

stava sdraiato sulle sedie o sui divani; non appoggiavasi colla schiena alla spalliera della scranna tanto da far l'altalena; nè metteva una gamba

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Galateo morale

196329
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al lotto, come il cadere dal quinto piano sul lastrico della via senza scavezzarsi per lo meno un braccio od una gamba. Voi, popolani, avete un

paraletteratura-galateo

Pagina 152

dello Spielbergo, il chirurgo avea appunto terminatO di tagliare una gamba. Maroncelli non mise un grido. Quando vide che la portavano via, diedele

paraletteratura-galateo

Pagina 32

meno poi prendersi una gamba o un piede ad accarezzare; non cacciar le mani in seno o nei calzoni, né poggiar gomiti o braccia sui tavoli, né far

paraletteratura-galateo

Pagina 433

sotterra il corpo; essi il coraggio e la speranza. Ma nemmeno, se un amico si è fiaccata una gamba non istate a dirgli, per consolarlo, che a voi duole

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Cerca

Modifica ricerca