Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fretta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179042
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fretta… adagino, adagino; veh che sei tutto sudato!... Poveretto! ? uno sfinimento badar a te! Coraggio, giù del letto; chè stai a covar la

paraletteratura-galateo

Pagina 10

qualche superiore, si scopriva rispettosamente il capo; se era qualche amico di casa, gli correva incontro a far festa; ma in fretta senza perdere tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 21

, ricordevole di quanto aveva inteso del grande oratore ateniese, Demostene, che vinse tale difetto col recitare un gran numero di versi in fretta e con

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

196908
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre il vicino attende i loro comodi per leggere, in fretta, i dispacci o il listino della borsa o gli annunzi della quarta pagina. Per codestoro il

paraletteratura-galateo

Pagina 106

affare, come a dirvi che la vostra fretta, la vostra agitazione non gli fanno né caldo né freddo. Non è tutto: ho avuta la felicità di aver a fare con uno

paraletteratura-galateo

Pagina 208

presentimento nel cuore d'avere dalla tua parte il torto col sospetto quel che è peggio, di non essere stato in quella fretta compreso dal tuo

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Michelangelo aveva usanza di dire che le cose buone non si fanno in fretta, e che i giovani che vogliono riuscire eccellenti nell'arte non devono

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Cerca

Modifica ricerca