Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci conta il babbo?... Ah non ridi più ora! Dunque rispetta sempre tutti, e non guardare se sia padrone o servo. Sei ben contento che si parli di te

paraletteratura-galateo

Pagina 19

non ho voglia di celiare io, dunque acqua in bocca e non ne faccia delle sue solite; se no, l’ha a vedere…! - O che? gli è salita la senapa al naso

paraletteratura-galateo

Pagina 21

maggiore per farla tacere. Ma dunque che si vuole? E poi, secondo il ghiribizzo, battimani da sfondare il teatro, quando recita un attore; una sfuriata di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

professione per aver un titolo; ma non voglio punto esercitarla». E chi sei tu, esclamava egli, essere privilegiato che vai esente dal lavoro? Dunque a te

paraletteratura-galateo

Pagina 72

grazia di una lira e cinquanta centesimi! Dunque noi vogliamo una lira a sessanta centesimi, e nove ore solo di lavoro al giorno, come si pratica nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

linguaggio volgare mondo si appella. Va dunque nei crocchi sociali e gentili onde spogliarti a poco a poco di quella rozzezza che a la veste dell'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Galateo morale

196524
Giacinto Gallenga 24 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlarvi di speranza e di gioia, e da ogni parte vi circondano gli affetti, voi dunque ha già sopraccolto la stanchezza, il tedio, lo scoraggiamento

paraletteratura-galateo

Pagina 110

La chiesa è casa di coloro che credono, che sperano, che pregano: non si conviene dunque là entro ogni parola, ogni atto che valgono a turbare quel

paraletteratura-galateo

Pagina 118

scambiano una merce con un'altra, ma contemporaneamente si scambiano anche un servizio; sono dunque tenuti l'uno verso dell'altro a quei buoni

paraletteratura-galateo

Pagina 159

deferenza? Le offese al Galateo sono dunque offese alla modestia, uno sfregio in conseguenza a quella soave religione che vuole sbanditi dal cuor

paraletteratura-galateo

Pagina 17

: l'antipatia dell'operaio verso il ricco e il potente non può dunque più dipendere oramai fuorché da una morale depravazione, in gran parte fomentata

paraletteratura-galateo

Pagina 177

tirocinii prima di ottenere un titolo che, se può soddisfare fino ad un certo punto l'ambizione, non è sempre atto a far tacere la fame. Dunque il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

gli serviranno ordinariamente, invece che ad ottenere un aumento di paga, a farlo mettere bellamente sul lastrico. E la costruzione starà com'e. Dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 199

La qualità di libero cittadino non può dunque andar disgiunta dall'ossequio verso ai magistrati e dall'obbedienza alle patrie leggi: «chi rende onore

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Dunque siamo intesi sul significato della parola civiltà. Come vedete, erra chi la crede una scienza fredda, un convenzionalismo di parole, di atti

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, militari ed impiegati 32, ingegneri, misuratori 30, avvocati, causidici 29, professori, maestri 27, medici e chirurghi 24. Non può dunque entrare nei

paraletteratura-galateo

Pagina 287

a formare la vera civiltà, la vera cortesia: dunque se vogliamo essere civili e cortesi, noi dobbiamo intendere prima di tutto a formarci, a

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Val dunque la pena, mi pare, di applicarsi un cotal poco a studiarli, a metterli in opera questo decoro, questa, civiltà in tutte le azioni e

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, risponda: Perchè dunque quelle cose che tu dici non le fai?». E S. Gregorio del pari; « Colui del quale la vita è disprezzata merita che la sua predica

paraletteratura-galateo

Pagina 360

cittadino poiché non può esprimere, in certi argomenti, la propria opinione; fa dunque atto villano chi sparla in sua presenza del sovrano o dei superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 389

pacatezza che deve ognora procedere una importante decisione. Dicono i S. Proverbii che la moglie prudente viene da Dio. Perché dunque tenere in non

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Proprio dunque, come dicevo, vi sono due musiche. Ma una sola è la vera, la potente, la ispirata; quella che vi fa palpitare, che vi fa piangere, che

paraletteratura-galateo

Pagina 463

punto a sentimenti liberali! Occhio, dunque alla penna! Taluni credono lecito quando scrivono ad amici e famigliari, il non curarsi affatto della

paraletteratura-galateo

Pagina 477

frasi come queste, p. es.: mangi per farmi piacere! E malata vossignioria? Oh, perché dunque non vuol assaggiarmi di questo? Eh già! non è roba da lei

paraletteratura-galateo

Pagina 484

- Dunque hai finito? — Non ancora! — Ma cosa ti rimane a dire, fastidioso? — Oh una cosa importantissima che v'ho riserbata per ultima, affinché vi

paraletteratura-galateo

Pagina 493

l'amicizia, l'affabilità, la stima fra gli uni e gli altri. Oh che? dovremo noi dunque arrossire d'avere per un fratello quelle compiacenze, quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 72

era dunque dissimulare la nostra presenza: e le prometto che con questo metedo non ci veniva davvero in capo di essere noi il centro, ed il resto del

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Siamo dunque civili in famiglia; procuriamo di abbellire per quanto sta in noi l'esistenza di quelle persone, che tante volte pur troppo piangeranno

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Lasciam dunque in disparte le cagioni, qualunque esse siano, delle inurbanità sociali che andiamo lamentando, e restringiamoci unicamente a

paraletteratura-galateo

Pagina 91

incontro chiunque vuole impegnarsi in questo genere di contese con gente assuefatta ai cavilli e alle menzogne? Nulla dunque, all'infuori della

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca