Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disprezzo

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dice: me n'impipo. S 'accozzavano in più s' incantucciavano, parlavan alto e minaccioso, con atti di goffa millanteria, e di disprezzo. Il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Galateo morale

196278
Giacinto Gallenga 30 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era loro imposto dalla religione modesima. Da noi si nutre ancora in certe famiglie una decisa avversione, direi quasi disprezzo, pei bagni. Eppure la

paraletteratura-galateo

Pagina 114

mercanzia: affetta disprezzo per tutto; a ogni dire del negoziante arriccia il naso e storce le labbra a un ghigno che vuol sembrare malizioso o che vale

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Un individuo anche senza ledere il diritto di alcuno può agire in guisa da eccitare un sentimento di repulsione ed anco, in certi casi, di disprezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

sono capaci di emanciparvi dalla miseria e dal vizio, vi inspirano il disprezzo per l'obbedienza, per la fedeltà verso coloro che vi danno lavoro, vi

paraletteratura-galateo

Pagina 191

nettezza, la gentilezza; e questo non otterranno coi modi bruschi e dispotici, col mettere fra sé e loro quella barriera di timore, di disprezzo, di

paraletteratura-galateo

Pagina 193

disprezzo per l'invidia e la calunnia? essi cui i propri concittadini dispensavano dal giuramento in giudizio, perché creduti incapaci di mentire? La fama

paraletteratura-galateo

Pagina 20

rendersi insopportabili». Né il disprezzo delle convenienze è indizio di umiltà e moderazione. Diogene, cinico, era il più superbo degli uomini. E ad

paraletteratura-galateo

Pagina 21

, prende tutto per oro di coppella e getta sui capi delle amministrazioni, sul Governo a piene mani l'ingiuria e il disprezzo: dal che se viene a

paraletteratura-galateo

Pagina 219

prezzo, com'essi mettono un prezzo alla coscienza che hanno da lunga pezza rinnegata. Li segue il disprezzo, l'odio di coloro che vendono, di coloro a

paraletteratura-galateo

Pagina 232

l'oggetto dei più delicati riguardi, possa essere motivo di avversione, di disprezzo pei maestri. Quindi è per lo meno inutile rammentare a castoro che essi

paraletteratura-galateo

Pagina 235

contro i principii morali e la loro applicazione; ha servito a succhiare da turpi romanzi il disprezzo contro le più sante cose, e quello scetticismo

paraletteratura-galateo

Pagina 253

prepotenza e col disprezzo verso i deboli e gl'impotenti; ma sì con quella gravità modesta che va associata agli austeri costumi, all'illibatezza di

paraletteratura-galateo

Pagina 256

cerca di riabilitare con un numero d'ordine e con una divisa pur troppo, per simili ragioni, omai caduta in odio e disprezzo; come non cadrebbe in mente

paraletteratura-galateo

Pagina 269

esser fischiato dal pubblico civile.....! L'opinione pubblica coprirebbe del suo disprezzo colui che osasse associare l'opera propria a quella delle

paraletteratura-galateo

Pagina 270

pulitezza nella persona e negli abiti, desta negli ammalati nausea e ribrezzo; come ne eccita il disgusto o il disprezzo col parlar grossolano e col

paraletteratura-galateo

Pagina 273

considerazione per l'antico inquilino andò man mano scemando fino a trascorrere in aperto disprezzo: — figurarsi l'ho sorpreso ed esclamare nel suo bugigattolo

paraletteratura-galateo

Pagina 283

scerpelloni che ingemmano il fondo di alcuni giornali che pur vengono detti seri e profondi; come noto parimenti quello strazio del decoro, quel disprezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 338

incolto e briaco stilo e coi loro avventati giudizi il disprezzo alle plebi di ogni decoroso riserbo, di ogni dolce e gentil sentimento.

paraletteratura-galateo

Pagina 339

difetti, coi vizi reali della società in cui egli vive, di cui è parte egli stesso; per cui la sua satira non giunge mai al disprezzo, alla derisione de

paraletteratura-galateo

Pagina 342

avversione e disprezzo. Cert lenden in sui spall, cert collarin Che paren faa de foeudra de salamm, Certi coll de camis, de gipponin Hin minga coss de portà

paraletteratura-galateo

Pagina 357

, lasciando degenerare questa critica in amare censure, in frasi di disprezzo; col dire, p. e., del valore del soldato che esso è una merce che non si distingue

paraletteratura-galateo

Pagina 389

, ma par troppo vera conseguenza, che l'ignoranza e il disprezzo delle regole civili del vivere vanno di rado associate all'ingenuità, all'innocenza

paraletteratura-galateo

Pagina 393

Ma la ragione di questa noncuranza in cui si tengono le usanze civili dai nostri contadini dipende pure in gran parte dal disprezzo che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 398

dei giovani, dando in tal modo funesto spettacolo di disprezzo a quei puri e soavi principii di cui è indispensabile la osservanza a chiunque intende di

paraletteratura-galateo

Pagina 40

indifferenza e col disprezzo? che avendo dato con islancio generoso tutto il suo cuore, nulla ricevette in cambio di un tanto affetto? Il martirio di queste

paraletteratura-galateo

Pagina 41

saziare la sua fame diventa un lievito di avversione, di disprezzo, quando non di odio verso colui che glielo getta in faccia sdegnosamente.

paraletteratura-galateo

Pagina 410

, la sua cameretta non venisse frequentata fuorché da coloro i quali, poveri al par di lui, non danno veruna importanza ed ostentano disprezzo per ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 421

soldati della carità, la cui abnegazione, il cui eroismo non hanno il più delle volte altro compenso fuorché l'indifferenza e il disprezzo, quando

paraletteratura-galateo

Pagina 474

brillanti con quelli dei fanciulli delle classi inferiori; poichè ciò farebbe nascere in loro un sentimento di disprezzo per la mediocrità e povertà

paraletteratura-galateo

Pagina 60

disprezzo ed all'altrui disdegno». Nessuno è maggiormente disposto ad obbliare la sua umiltà, antica di colui il quale, per un insperato colpo di sorte, o in

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca