Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debbono soffrire dagli anni, senza che loro si dia l’amarezza dello sfregio, e che l’invecchiare è un dono di Dio e non a tutti concesso. Oltracciò

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Galateo morale

196950
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esser laboriosi ed onesti, non si potrà mai pretendere da un Governo civile che esso dia lavoro a chi se ne renda immeritevole con la sua inerzia e con

paraletteratura-galateo

Pagina 182

avvi, credo, fuorché l'epoca delle elezioni in cui si dia luogo a una tregua in questa ostilità così pregiudicievole al buon andamento dei pubblici

paraletteratura-galateo

Pagina 220

riputazione di originalità o di eleganza! Nessuno poi si dia a credere che i mille e mille ritratti sparsi per le bacheche, nei quali tu ammiri la

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Nemmeno — e questo io raccomando particolarmente ai giovani in cui prevale l'andazzo di sfoggiare un'esagerazione di miscredenza che dia loro il

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Cerca

Modifica ricerca