Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179103
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il polpastrello delle dita; chè così più agevole riesce tenerle pulite. Aveva anco una singolar cura a’denti; affermava di non aver mai provato mal di

paraletteratura-galateo

Pagina 10

pane pe’ tuoi denti sta volta. - Oh non voleva mica offenderlo, io! disse Sandrino tutto vergognoso. - Sei sempre così, riprese Enrichetto, gl’ infelici

paraletteratura-galateo

Pagina 21

lagrimano, gocciola il sudore, con nausea de’commensali. 4. Non ispezzate il pane co’denti, come fanno i villani, ma rompetelo colle mani o affettatelo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

canticchiare o a zufolare tra i denti il motivo, che si cantava sulla scena: lo diceva una sconvenienza insopportabile codesta. Una volta assisteva alla

paraletteratura-galateo

Pagina 44

ogni modo, ne dimandava licenza. Come pure si guardava bene dal dirugginare i denti, dal suonare il tamburrello colle dita, dallo zufolare o canticchiare

paraletteratura-galateo

Pagina 55

stringersi nelle spalle e profferir tra i denti:

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

197133
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il medico vecchio non isprezzi il giovane e «non digrigni i denti tuttavolta che vede nascere un ingegno che par destinato a cacciarlo dal suo trono

paraletteratura-galateo

Pagina 280

, quel linguaggio così pieno di reticenze, di citazioni, di barbarismi ha la prerogativa di allegare i denti e di far perdere la scrima a più d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 296

Non imitare, parlando, le urla degli animali, né stralunar gli occhi, né dirugginire i denti, né agitar le braccia a mo' di spiritato onde crescer

paraletteratura-galateo

Pagina 444

fiutar le vivande che vi vengono presentate, il soffiar sulla minestra o sui cibi, lo stritolar le ossa o i noccioli coi denti, il succhiarne il

paraletteratura-galateo

Pagina 488

cagnuola o dal gatto che vi si trastullano attorno colle zampe e coi denti. Onde può benissimo accadere che in grazia di quella incuria o malevolenza vi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca