Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: da

Numero di risultati: 346 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; non però da diportarvisi senz’ordine e moderazione. Non era impetuoso nè sbadato; non scorazzava senza consiglio quà e là, dando spintoni a dritta e

paraletteratura-galateo

Pagina 30

La sera, ritornato da scuola, tutto giubilante andava dalla mamma e dalla nonna a dar loro il bacio dell’ affetto. E siccome per padre, che lasciava

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Galateo morale

196291
Giacinto Gallenga 48 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvenuto di udirti supplicare da un pezzente a regalargli un soldo o due, non mica per comprar del pane o del brodo, ma per ispenderli in un paio di

paraletteratura-galateo

Pagina 110

alla società cui vengono da coteste istruzioni risparmiate molte disgrazie, dovute alla ignoranza ed incuria delle più elementari regole di sicurezza

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Piacciono in chiesa le gravi e patetiche armonie; ma urtano quelle musiche arrabbiate con cui si sogliono accompagnare da alcuni guastamestieri le

paraletteratura-galateo

Pagina 118

da disturbare col frastuono delle monete la meditazione dei preganti e coprir la voce degli oratori. E un po' di moderazione parimente nel suono delle

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Se un poverino vien colto per istrada da una sincope, o gli si sloga un piede o un'inesperto automedonte lo manda a ruzzolare sul selciato; se uno di

paraletteratura-galateo

Pagina 135

quell'inveire, tutto quell'imprecare, quando non è accompagnato da un cordiale che gli ritorni i sensi o da un cerotto che ne ricopra la ferita o da

paraletteratura-galateo

Pagina 136

E da noi Italiani? Onde avere un'idea del progresso che noi andiamo facendo nella carità verso le bestie, basterà ch'io vi citi il seguente brano di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

con quell'altra dello ubbriacarsi e ne è per così dire il complemento. Le nostre popolazioni, come tutti sanno, godono da tempo immemorabile la

paraletteratura-galateo

Pagina 147

lascia predominare dalla vile passione del lotto, talmente da incoraggiare il Governo ad accrescere, in mezzo alle generali miserie, le così dette

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Ai negozianti, nell'interesse del loro decoro, raccomando di astenersi da quei vanti così sperticati delle loro mercanzie, dallo avventare quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 165

retta alle persone e di inchinarsi alle regole della urbanità e della cortesia. Tu li vedi ognora col viso rannuvolato, con un fare da istrice che

paraletteratura-galateo

Pagina 19

liberarmi, quanto meno, le mani dall'impaccio del cappello che ero obbligato a far viaggiare, esso che aveva già viaggiato con me, la notte, da Genova

paraletteratura-galateo

Pagina 209

questo siate corrivi ad accusarlo di sotterfugio, di basse arti; non per questo credetevi, o impiegati inferiori, essere dispensati verso di lui da quei

paraletteratura-galateo

Pagina 217

burocratica? Eppure non la si vuol capire, e questa guerra intestina da amministrazione a aministrazione, da impiegati a impiegati regna in permanenza, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Una felice rivoluzione si è verificata, è lecito il dirlo, nel sentimento pubblico delle popolazioni. Da un quarto di secolo in quà la scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 225

favoriti dal lato fisico e da quello dell'intelligenza, un'antipatìa, un'indifferenza per lo meno che riesce funestissima a quei disgraziati, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Considerando i modi che noi vediamo adoperarsi da certi alto locati della società, da certi funzionari superiori tanto civili (così detti) come

paraletteratura-galateo

Pagina 25

. Ma che volete? la libertà non va esente da pesi, e conviene, se non volete rinunziare ad essa, sottomettersi a questi. È una imposta che va pagata non

paraletteratura-galateo

Pagina 263

Il medico deve andar molto cauto nel rispondere alle domande che gli vengono mosse da estranei sullo stato dell'infermo: egli non deve lasciarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 278

morte e alla deformità? Da principio con indifferenza e poscia con ostilità. Essendo andato a Londra per esporre alla facoltà medica il metodo della

paraletteratura-galateo

Pagina 280

Vi sono degli avvocatini di fresco pelo che si fermano disputando a ogni osso di formica e affollano un torrente di parole da affogare tutta quanta

paraletteratura-galateo

Pagina 301

L'avvocato non è tenuto a guarentirvi una favorevole sentenza più di quanto sia tenuto un medico a guarirvi da una malattia; nessuno, nella propria

paraletteratura-galateo

Pagina 305

disputando, il loro avversario da mortale nemico. Ricordino costoro che un avvocato, perché loro avvocato, non ha il diritto di rinunciare ad ogni precetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 305

La favola di Orfeo che colle sue dolci melodie ammansava le fiere; quanto si narra di Messene e di Tebe che, al dir dei poeti, si fabbricarono da

paraletteratura-galateo

Pagina 311

di sublime ingegno gli stentati aborti del suo malato cervello. Per costoro io vorrei piuttosto adottato un certo progetto di legge immaginato da non

paraletteratura-galateo

Pagina 330

un galantuomo da un frizzo, da un'insinuazione. Eppure sono ancora essi, i duelli, nella miseria attuale dei mezzi di difesa, nello stato della

paraletteratura-galateo

Pagina 340

, nell'interesse della licenza o del dispotismo. Ora, che cosa attingerà il popolo di delicato, di civile da queste lotte scortesi? come apprenderà da codesti

paraletteratura-galateo

Pagina 351

la soavità del perdono chi la trasformasse in bigoncia da trivio, col suo concitato accento, col suo gesticolare furibondo, con allusioni maligne, con

paraletteratura-galateo

Pagina 358

tutti. Fortissimo guerrier, ma guerrier pio. PELLICO — Francesca da Rimini.

paraletteratura-galateo

Pagina 370

uomini; non è mai che le vengano ringraziate degli umili e faticosi lavori a cui si avrebbe scrupolo di assoggettare gli stessi animali da soma

paraletteratura-galateo

Pagina 395

odiato, qualunque sia il salario che egli da a' servitori. PELLICO - Doveri degli uomini. Sicuro! anche colle persone di servizio é mestiere mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 402

da Mario e da Cinna, i servi di Cornuto, patrizio romano di dolci costumi coi suoi dipendenti, celarono il loro padrone in casa ed avendo poscia con un

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Date il vostro nome chiaro e preciso ai servitori che vi debbono annunziare; ed abbiate sempre in tasca qualche carta di visita da consegnare in

paraletteratura-galateo

Pagina 429

che si raccoglie nella loro casa. Starai lontano così da un'affettata eleganza come da una cinica trascuratezza. Sia nei discorsi, sia nelle azioni

paraletteratura-galateo

Pagina 431

ignorata dalla maggior parte delle persone che la compongono, quando se ne conosce mediocremente un'altra che può essere da tutti o quasi tutti intesa. E

paraletteratura-galateo

Pagina 437

Scrive un autore che: «siccome la limpidezza segno che un'acqua è salubre, così nel suono della voce e negli occhi e negli atti della persona

paraletteratura-galateo

Pagina 439

tanto che vi esisterà in terra un dolore da confortare, una sofferenza da alleviare, si troverà sempre un cuor di donna pronto a prestarsi a tale

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Da molte vivande molte infermità scaturiscono. SENECA — Lettere. Schifa di trovarti a convito di persone comunali; e se ciò per alcuna occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 481

E prima di tutto vi osserverò che vi sono regole di civiltà da non trasgredirsi da chiunque invita delle persone a pranzo. Fuori che un tuo stretto

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Siete invitati a pranzo? Sarebbe cosa incivile da parte vostra il farvi aspettare, ma non sarebbe guari più civile l'anticipare sull'ora fissata il

paraletteratura-galateo

Pagina 485

Non precipitatevi, appena verranno i servitori a dare il serviti in tavola, verso la sala da pranzo, né, là giunti, abbiate l'imprudenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Poche parole ancora; ma per cose da nulla! e che trascurate bastano nullameno ad influire sfavorevolmente sulla vostra perfetta riputazione d'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 492

MANZONI. Prendano esempio questi padri dal buon re Enrico IV. Sorpreso un giorno da alcuni ambasciatori, mentre camminava carpone tenendosi a

paraletteratura-galateo

Pagina 54

rovinate tante famiglie sono generalmente sostenute da uomini che erano avvezzi, fin da giovanetti, a prepotere sui loro compagni.

paraletteratura-galateo

Pagina 63

volte nelle scuole e lodare da'vostri maestri; ma i grandi uomini e le belle azioni non sono mai citati e commendati abbastanza. Caio Marzio Coriolano

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Da queste basse ingiustizie, da questi sfregi insolenti tra persone così intimamente congiunte derivano poi quelle freddure, quelle invidie, quegli

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Ti ho accennato, o lettore, dell'ingratitudine: ma non mi fermerò teco a ragionarne a lungo: essa è orribile sempre, ma da amico ad amico è

paraletteratura-galateo

Pagina 87

certo, accostandoli, di sciuparsi l'abito col grasso che vi sta rappreso, se non da secoli, almen da lustri. Altri proprietari non si curano di far

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca